Caricamento...

Destituzione

Definizione della parola Destituzione

Ultimi cercati: Alfabetico - Capitaneria - Donnina - Fascinoso - Fondovalle

Definizione di Destituzione

Destituzione

[de-sti-tu-zió-ne] s.f. [de-sti-tu-zió-ne] s.f.
Allontanamento, rimozione da un ufficio, da un incarico, da un grado ecc. sec. XVIII
900     0

Altri termini

Perlustrare

1 mil. Attraversare un luogo ispezionandolo SIN battere, setacciare: p. uno spazio aereo 2 estens. Ispezionare qlco. meticolosamente: p. i...
Definizione completa

Incantato

1 Che ha virtù magiche, che è opera di magia SIN fatato: anello i. 2 estens. Bello al punto da...
Definizione completa

Ladano 1

Resina prodotta dalle foglie di alcune piante, utilizzata in profumeria e in farmacia sec. XV...
Definizione completa

Colta

1 Raccolta di frutti e di prodotti agricoli...
Definizione completa

Afa

Aria pesante, greve...
Definizione completa

Augurare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Manifestare a qlcu. il desiderio che accada qlco. di favorevole o che qlco. si compia lietamente:...
Definizione completa

Servaggio

Condizione di asservimento, soprattutto politica, morale e sociale SIN servitù sec. XIII...
Definizione completa

Biblioteconomia

Disciplina che si occupa dei criteri di ordinamento e di funzionamento delle biblioteche a. 1892...
Definizione completa

Accreditamento

1 Conferimento di credito, di fiducia SIN conferma: a. di una notizia a. di un agente diplomatico, presentazione ufficiale di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti