Caricamento...

Deretano

Definizione della parola Deretano

Ultimi cercati: Ultrasensibile - Bisillabo - Noialtri - Oggi - Diopside

Definizione di Deretano

Deretano

[de-re-tà-no] s.m. [de-re-tà-no] s.m.
Parte del corpo umano formata dai glutei SIN sedere, didietro sec. XVI
727     0

Altri termini

Radioestesia

Facoltà di captare anche a distanza radiazioni provenienti da oggetti o da esseri viventi attraverso le oscillazioni di un pendolino...
Definizione completa

Quanto 3

Fis. Il valore minimo, finito e indivisibile, di una grandezza fisica: q. di energia teoria dei q., la teoria formulata...
Definizione completa

Smemorato

Agg. 1 Che ha perduto la memoria 2 Che ha poca memoria s.m. (f. -ta) Nei sign. dell'agg. sec...
Definizione completa

Plaustro

1 Nella Roma antica, carro a due o a quattro ruote impiegato per il trasporto di merci 2 lett. Carro...
Definizione completa

Anglosassone

Agg. 1 Che riguarda gli Angli e i Sassoni, antichi popoli germanici stanziatisi nella Britannia romana nei secc. V-VI 2...
Definizione completa

Gengivite

Med. Infiammazione delle gengive: una fastidiosa g. a. 1900...
Definizione completa

Oidio

Bot. Fungo parassita di numerose piante a cui provoca una malattia che si manifesta con efflorescenze biancastre...
Definizione completa

Follicolina

Biol. Ormone prodotto dai follicoli ovarici a. 1932...
Definizione completa

Disastro

1 Evento avverso di grande forza distruttiva SIN catastrofe, sciagura: d. naturale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti