Caricamento...

Mangime

Definizione della parola Mangime

Ultimi cercati: Balbuziente - Filaticcio - Trionfante - Luna park - Marinara

Definizione di Mangime

Mangime

[man-gì-me] s.m. [man-gì-me] s.m.
Alimento composto da prodotti diversi e da sostanze vegetali o animali, utilizzato per nutrire il bestiame sec. XVIII
784     0

Altri termini

Padroneggiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Conoscere qlco. molto bene: p. una lingua 2 Controllare, dominare le passioni, gli istinti: p. i...
Definizione completa

Svitato

Agg. 1 Non più o non del tutto avvitato: bullone s. 2 fig. Nel l. fam., bizzarro, bislacco: la mia...
Definizione completa

Incredulità

1 Resistenza dell'intelletto ad accogliere qlco. come vero SIN scetticismo 2 teol. Mancanza di fede sec. XIII...
Definizione completa

Lizza

1 Palizzata di una piazzaforte militare 2 estens. Recinto dentro cui si tenevano giostre e tornei cavallereschi, e il combattimento...
Definizione completa

Ritegno

Capacità di controllare i propri impulsi, i sentimenti, le emozioni SIN misura: agire senza r....
Definizione completa

J'accuse

Pubblica denuncia di ingiustizie e soprusi: un terribile, durissimo j'accuse a. 1904...
Definizione completa

Smash

Sport. Nel tennis e nella pallavolo, colpo effettuato sotto rete dall'alto verso il basso a. 1926...
Definizione completa

Continenza

1 Temperanza, morigeratezza, sobrietà 2 med. Capacità di ritenzione dell'urina sec. XIII...
Definizione completa

Marcantonio

Scherz. Persona molto alta e robusta, di aspetto aitante sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti