Caricamento...

Mangime

Definizione della parola Mangime

Ultimi cercati: Balbuziente - Cennamella - Terzomondismo - Trasfusione - Trionfante

Definizione di Mangime

Mangime

[man-gì-me] s.m. [man-gì-me] s.m.
Alimento composto da prodotti diversi e da sostanze vegetali o animali, utilizzato per nutrire il bestiame sec. XVIII
808     0

Altri termini

Incantato

1 Che ha virtù magiche, che è opera di magia SIN fatato: anello i. 2 estens. Bello al punto da...
Definizione completa

Iodato

Agg. Che contiene iodio: sali i. s.m. chim. Sale dell'acido iodico a. 1820...
Definizione completa

Tampoco

Tanto meno, sempre preceduto da né: non ho voglia di telefonargli, né t. di vederlo sec. XVI...
Definizione completa

Ammattire

1 Diventare matto SIN impazzire...
Definizione completa

Carabattola

Fam. Masserizia di nessun valore SIN cianfrusaglia sec. XVI...
Definizione completa

Emergere

1 Venire alla superficie di un liquido: la balena emerge dall'acqua...
Definizione completa

Ammanto

1 Mantello sfarzoso...
Definizione completa

Cogerente

Chi amministra, gestisce qlco. insieme con altri a. 1950...
Definizione completa

Camionetta

Automezzo militare per il trasporto di poche persone o cose, con cassone coperto da un telo amovibile SIN jeep a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti