Caricamento...

Carabattola

Definizione della parola Carabattola

Ultimi cercati: Entrambi - Torbiera - Particola - Esteriorizzazione - Congiunturale

Definizione di Carabattola

Carabattola

[ca-ra-bàt-to-la] pop. s.f.
fam. Masserizia di nessun valore SIN cianfrusaglia sec. XVI
482     0

Altri termini

Chilifero

Anat. Relativo a ognuno dei vasi linfatici dell'intestino tenue per cui passa il chilo sec. XVIII...
Definizione completa

Inverniciatura

1 Stesura di uno strato di vernice SIN verniciatura 2 fig. Infarinatura di nozioni...
Definizione completa

Camper

Furgone attrezzato ad abitazione a. 1976...
Definizione completa

Orifizio

1 Piccola apertura all'estremità di un condotto per il passaggio dei fluidi 2 anat. Apertura di un organo, che lo...
Definizione completa

Parodo

1 Nell'antico teatro greco, accesso laterale che immetteva nell'orchestra 2 Nell'antica tragedia greca, canto di entrata del coro oppure la...
Definizione completa

Arso

Bruciato, inaridito, secco sec. XIV...
Definizione completa

Accadimento

Avvenimento, evento sec. XIV...
Definizione completa

Travolgente

Fig. Che coinvolge in maniera irresistibile: passione t. sec. XIV...
Definizione completa

Falco

1 Denominazione comune di uccelli predatori con becco arcuato, ali lunghe e appuntite e zampe munite di forti artigli fig...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti