Caricamento...

Carabattola

Definizione della parola Carabattola

Ultimi cercati: Acidificante - Elidere - Fodero - Telencefalo - Tifone

Definizione di Carabattola

Carabattola

[ca-ra-bàt-to-la] pop. s.f.
fam. Masserizia di nessun valore SIN cianfrusaglia sec. XVI
518     0

Altri termini

Sepiolite

Min. Minerale composto di magnesio caratterizzato dall'estrema leggerezza della sua massa biancastra, utilizzata per la fabbricazione di pipe e altri...
Definizione completa

Goletta 1

Colletto della camicia o risvolto del vestito intorno al collo...
Definizione completa

Avariato

Deteriorato, guasto...
Definizione completa

Impostare 2

Introdurre una lettera o una cartolina nella cassetta postale SIN imbucare: devo i. una lettera a. 1805...
Definizione completa

Antagonista

Agg. 1 Che è in competizione con altri SIN rivale: forze a. 2 Nel teatro e in qualsiasi altra forma...
Definizione completa

Drittofilo

Il filo della trama di un tessuto...
Definizione completa

Opalina

1 Tipo di vetro traslucido e opalescente 2 Tipo di cartoncino quasi lucido 3 Tessuto di cotone leggero, con trama...
Definizione completa

Smeriglio 3

1 Squalo lungo sino a 4 metri, presente nel Mediterraneo e nell'Atlantico, dalle carni commestibili 2 region. Verdesca...
Definizione completa

Peggiore

Agg. (compar. di cattivo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti