Caricamento...

Trasfusione

Definizione della parola Trasfusione

Ultimi cercati: Balbuziente - Cennamella - Trionfante - Mangime - Marinara

Definizione di Trasfusione

Trasfusione

[tra-sfu-sió-ne] s.f. [tra-sfu-sió-ne] s.f.
1 Passaggio di un liquido da un vaso a un altro 2 med. Terapia consistente nell'immettere nel sistema circolatorio del paziente sangue o plasma prelevati da un donatore: sottoporre il paziente a una t. (di sangue) sec. XVII
822     0

Altri termini

Nuragico

1 Dei nuraghi o della civiltà di cui sono caratteristici: cultura n....
Definizione completa

Nevropatia

Vedi neuropatia...
Definizione completa

Sanguinoso

1 Che comporta spargimento di sangue SIN cruento: guerra, rissa s. 2 Insanguinato: petto, volto s. 3 fig. Che provoca...
Definizione completa

Bambinaia

Donna salariata che accudisce uno o più bambini SIN tata, baby-sitter a. 1855...
Definizione completa

Pula 2

Gerg. Polizia a. 1965...
Definizione completa

Reparto

1 Sezione di un'industria, di un ufficio, di un'amministrazione: r. acquisti, vendite...
Definizione completa

Sterile

1 Non fecondo, incapace di procreare: coppia s....
Definizione completa

Sbrego

Lacerazione, ferita...
Definizione completa

Affluire

1 Detto di liquidi, scorrere verso un luogo: il sangue affluisce al cuore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti