Caricamento...

Trasfusione

Definizione della parola Trasfusione

Ultimi cercati: Agilità - Balbuziente - Respirare - -gono - Airglow

Definizione di Trasfusione

Trasfusione

[tra-sfu-sió-ne] s.f. [tra-sfu-sió-ne] s.f.
1 Passaggio di un liquido da un vaso a un altro 2 med. Terapia consistente nell'immettere nel sistema circolatorio del paziente sangue o plasma prelevati da un donatore: sottoporre il paziente a una t. (di sangue) sec. XVII
823     0

Altri termini

Attaccabrighe

Fam. Persona litigiosa, rissosa a. 1884...
Definizione completa

Asparago

Pianta erbacea, rizomatosa, i cui germogli sono commestibili sec. XV...
Definizione completa

Popolazionismo

Corrente di pensiero che vede nell'incremento demografico un fattore di sviluppo e potenziamento politico di un paese a. 1942...
Definizione completa

Gioia 1

1 Senso di contentezza, di piacere SIN felicità, allegria: momento di g....
Definizione completa

Gnocco

1 (spec. pl.) Ciascuno dei pezzettini di pasta fatta in genere con farina, patate lesse e sale, che si...
Definizione completa

Ossuto

Che ha ossa grandi o prominenti per eccessiva magrezza: una donna o. sec. XIV...
Definizione completa

Disgusto

1 Senso di nausea, di ribrezzo SIN ripugnanza, ribrezzo: inghiottire qlco. con d. 2 fig. Repulsione, avversione: avere il d...
Definizione completa

Brillantatura

L'operazione di brillantare...
Definizione completa

Cromite

Minerale di colore nerastro costituito di ossido di ferro e cromo a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti