Caricamento...

Mineralogia

Definizione della parola Mineralogia

Ultimi cercati: Accoppiato - Bettolino - Scoordinazione - Segnalato - Tagliapasta

Definizione di Mineralogia

Mineralogia

[mi-ne-ra-lo-gì-a] s.f. [mi-ne-ra-lo-gì-a] s.f.
Scienza che studia le caratteristiche morfologiche e strutturali dei minerali, la loro genesi, le loro proprietà sec. XVIII
509     0

Altri termini

Disforia

Psich. Stato di angoscia, di ansia, di irritabilità a. 1820...
Definizione completa

Inseparabilità

Inscindibilità, indivisibilità, indissolubilità sec. XIV...
Definizione completa

Cessionario

Dir. Persona a cui viene trasferito un diritto: il c. di un effetto bancario sec. XVIII...
Definizione completa

Arme

1 ant. Arma 2 arald. Insieme dello scudo, delle pezze araldiche e degli smalti SIN blasone sec. XIV...
Definizione completa

Depressore

Muscolo d. (anche come s.m. il d.), in anatomia, quello che ha la funzione di abbassare un organo...
Definizione completa

Poster

Manifesto illustrato da appendere alle pareti a. 1971...
Definizione completa

Cucciare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Detto del cane, stare o mettersi a cuccia SIN accucciarsi cuccia, cuccia giù, ordini impartiti...
Definizione completa

Beluga

1 Grande cetaceo bianco, privo di pinna dorsale, che vive nei mari artici e viene cacciato per le carni e...
Definizione completa

Magnetite

Min. Uno dei principali minerali di ferro, di colore nero lucente e con forti capacità magnetiche a. 1891...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti