Divergente
Definizione della parola Divergente
Ultimi cercati: Calzino - Despota - Disgiungere - Enormità - Gestione
Definizione di Divergente
Divergente
[di-ver-gèn-te] agg. s. [di-ver-gèn-te] agg. s.
agg. 1 Che si discosta, con distanza via via crescente, da altri elementi con cui ha in comune il punto di partenza: strade d. fis. lente d., che trasforma un fascio di raggi paralleli in un fascio di raggi che divergono 2 fig. Diverso, opposto: opinioni d. s.m. mar. Sistema di galleggianti usato per tenere aperta l'imboccatura delle reti a strascico sec. XVII
Altri termini
Neoplastico
Med. Che ha natura di o è causato da neoplasia SIN tumorale: cellula n. a. 1905...
Definizione completa
Echidna
Mammifero australiano di modeste dimensioni, la cui femmina è dotata di un rudimentale marsupio dove alleva un solo piccolo per...
Definizione completa
Biturbo
Agg. Di motore dotato di due compressori che ne accrescono la potenza s.f. Automobile con motore b. a. 1986...
Definizione completa
Incipiente
Che incomincia, che è all'inizio: calvizie, vecchiaia i. sec. XVI...
Definizione completa
Editoriale
Agg. 1 Relativo all'editore e all'editoria: industria e. 2 Che si occupa della produzione di libri in una casa editrice:...
Definizione completa
Rizzare
V.tr. [sogg-v-arg] Mettere ritto qlco. o qlcu., alzarlo in posizione eretta: r. un palo figg. r. gli orecchi, stare...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164