Divergente
Definizione della parola Divergente
Ultimi cercati: Bottega - Falconiere - Paglierino - Produrre - Ammiccare
Definizione di Divergente
Divergente
[di-ver-gèn-te] agg. s. [di-ver-gèn-te] agg. s.
agg. 1 Che si discosta, con distanza via via crescente, da altri elementi con cui ha in comune il punto di partenza: strade d. fis. lente d., che trasforma un fascio di raggi paralleli in un fascio di raggi che divergono 2 fig. Diverso, opposto: opinioni d. s.m. mar. Sistema di galleggianti usato per tenere aperta l'imboccatura delle reti a strascico sec. XVII
Altri termini
Ossigenoterapia
Med. Somministrazione di ossigeno all'organismo, praticata tramite inalazione diretta o permanenza in camera o tenda a ossigeno a. 1958...
Definizione completa
Nasello 1
Pesce diffuso nell'Atlantico sett. e nel Mediterraneo, dal corpo affusolato di colore bianco sul ventre e grigio argento sul dorso...
Definizione completa
Concubina
In senso spreg., donna che convive con un uomo senza matrimonio sec. XIV...
Definizione completa
Scenografico
1 Relativo alla scenografia: tecniche s. 2 fig. Che è appariscente e che impressiona per la sua spettacolarità: cerimonia s...
Definizione completa
Neve
1 Precipitazione atmosferica solida che si presenta in piccoli cristalli esagonali riuniti in fiocchi, se la temperatura è vicina allo...
Definizione completa
Tentorio
Anat. Plica della dura madre che separa il cervelletto dai lobi occipitali a. 1840...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300