Definizione di Divergente
Divergente
[di-ver-gèn-te] agg. s. [di-ver-gèn-te] agg. s.
agg. 1 Che si discosta, con distanza via via crescente, da altri elementi con cui ha in comune il punto di partenza: strade d. fis. lente d., che trasforma un fascio di raggi paralleli in un fascio di raggi che divergono 2 fig. Diverso, opposto: opinioni d. s.m. mar. Sistema di galleggianti usato per tenere aperta l'imboccatura delle reti a strascico sec. XVII
Altri termini
Programmatore
1 Chi prepara un programma, chi predispone una programmazione 2 inform. Tecnico che prepara programmi per computer 3 Dispositivo che...
Definizione completa
Preservativo
Agg. non com. Che ha la funzione di preservare, di proteggere qlco.: medicina p. s.m. Sottile guaina di...
Definizione completa
Baltico
Del mar Baltico: paesi b. lingue b., lingue indoeuropee comprendenti il lituano, il lettone e, fino al sec. XVIII, anche...
Definizione completa
Scheletrico
1 Relativo allo scheletro: struttura s. 2 estens. Magrissimo, ossuto: mano s. 3 fig. Estremamente conciso, ridotto all'essenziale: resoconto s...
Definizione completa
Parestesia
Med. Disturbo della sensibilità, causato da perturbazioni sensoriali centrali o periferiche, caratterizzato da alterazione delle reazioni, ritardi nella percezione, formicolii...
Definizione completa
Metopa
Archeol. Elemento architettonico, costituito da un blocco o da una lastra sottile, posto tra i triglifi del fregio dorico: le...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
