Divergente
Definizione della parola Divergente
Ultimi cercati: Biunivocità - Dilemma - Disgiungere - Disubbidire - Umano
Definizione di Divergente
Divergente
[di-ver-gèn-te] agg. s. [di-ver-gèn-te] agg. s.
agg. 1 Che si discosta, con distanza via via crescente, da altri elementi con cui ha in comune il punto di partenza: strade d. fis. lente d., che trasforma un fascio di raggi paralleli in un fascio di raggi che divergono 2 fig. Diverso, opposto: opinioni d. s.m. mar. Sistema di galleggianti usato per tenere aperta l'imboccatura delle reti a strascico sec. XVII
Altri termini
Ebbro
1 lett. Ubriaco 2 fig. Esaltato da qlco., avido di qlco.: e. di gioia, parole e. sec. XIV...
Definizione completa
-sofia
Secondo elemento di composti dotti, nei quali indica “scienza, dottrina” (teosofia)...
Definizione completa
Lacero
1 Strappato in più parti: vestito l. 2 estens. Che indossa abiti logori: mendicanti l. sec. XIV...
Definizione completa
Gradina
Sorta di scalpello a più denti usato per lavorare il marmo e la pietra sec. XVI...
Definizione completa
Supercarburante
Benzina che, rispetto a quella normale, contiene una più alta percentuale di ottano a. 1955...
Definizione completa
Ufficio
1 Compito, dovere, obbligo, spec. con riferimento a un ruolo, a una funzione: è u. del padre educare i figli...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488