Vino
Definizione della parola Vino
Ultimi cercati: Arricchire - Carco - Congiurato - Supplenza - Mediocrità
Definizione di Vino
Vino
[vì-no] s.m. [vì-no] s.m.
1 Bevanda alcolica ottenuta dal mosto d'uva fatto fermentare: v. bianco, rosato, rosso v. a denominazione d'origine controllata (sigla DOC), che viene prodotto e imbottigliato nella zona d'origine secondo procedimenti controllati e regolati dalla legge | v. passito, prodotto con l'aggiunta di uva passa figg. i fumi del v., l'ubriachezza, con riferimento all'effetto di annebbiamento della coscienza che l'alcol provoca | reggere il v., riuscire a berne notevoli quantità senza ubriacarsi 2 estens. Bevanda alcolica ottenuta per fermentazione della frutta o di altri prodotti vegetali: v. di riso sec. XII
Altri termini
Forgiare
Lavorare il metallo a caldo: f. il ferro ~fig. plasmare, formare: f. il carattere di un figlio sec. XIV...
Definizione completa
Minorita
Relig. Appartenente all'ordine dei frati minori francescani sec. XVI...
Definizione completa
Rovesciamento
1 Movimento con cui la parte considerata dritta assume posizione opposta o all'incirca tale SIN capovolgimento, ribaltamento: r. di una...
Definizione completa
Decentramento
Spostamento dal centro alla periferia di attività produttive o culturali, di servizi, di uffici ecc. dir. d. politico, d. amministrativo...
Definizione completa
Scampanare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di campane, suonare a lungo 2 Detto di abiti, allargarsi a campana verso...
Definizione completa
Contromano
Nella circolazione stradale, in senso inverso a quello indicato dalla segnaletica: andare c. a. 1950...
Definizione completa
Mitosi
Biol. Negli organismi eucarioti, divisione cellulare con formazione di due cellule figlie a. 1895...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488