Caricamento...

Vino

Definizione della parola Vino

Ultimi cercati: Accasato - Atro - Disinnestare - Ricolmo - Amaretto

Definizione di Vino

Vino

[vì-no] s.m. [vì-no] s.m.
1 Bevanda alcolica ottenuta dal mosto d'uva fatto fermentare: v. bianco, rosato, rosso v. a denominazione d'origine controllata (sigla DOC), che viene prodotto e imbottigliato nella zona d'origine secondo procedimenti controllati e regolati dalla legge | v. passito, prodotto con l'aggiunta di uva passa figg. i fumi del v., l'ubriachezza, con riferimento all'effetto di annebbiamento della coscienza che l'alcol provoca | reggere il v., riuscire a berne notevoli quantità senza ubriacarsi 2 estens. Bevanda alcolica ottenuta per fermentazione della frutta o di altri prodotti vegetali: v. di riso sec. XII
975     0

Altri termini

Duellante

Chi partecipa a un duello sec. XVI...
Definizione completa

Erubescenza

Tendenza al rosso...
Definizione completa

Valutare

1 Determinare il valore commerciale di qlco....
Definizione completa

Turista

Chi viaggia per turismo a. 1837...
Definizione completa

Spaghetteria

Locale pubblico la cui specialità sono gli spaghetti e i primi piatti in genere, disponibili con grande varietà di condimenti...
Definizione completa

Tedesco

Agg. 1 Della Germania 2 Di lingua o cultura tedesca s.m. (f. -sca nelle accez. 1 e 2) 1...
Definizione completa

Rogo

1 Catasta di legna su cui si ardevano i cadaveri o i condannati a morte per eresia, stregoneria ecc....
Definizione completa

Tosco 2

Ant. Sostanza tossica, veleno sec. XIV...
Definizione completa

Contribuente

Chi deve, a norma di legge, pagare le tasse: elenco dei c. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti