Vino
Definizione della parola Vino
Ultimi cercati: Pistola - Polarità - Virale - Avicoltura - Binoculare
Definizione di Vino
Vino
[vì-no] s.m. [vì-no] s.m.
1 Bevanda alcolica ottenuta dal mosto d'uva fatto fermentare: v. bianco, rosato, rosso v. a denominazione d'origine controllata (sigla DOC), che viene prodotto e imbottigliato nella zona d'origine secondo procedimenti controllati e regolati dalla legge | v. passito, prodotto con l'aggiunta di uva passa figg. i fumi del v., l'ubriachezza, con riferimento all'effetto di annebbiamento della coscienza che l'alcol provoca | reggere il v., riuscire a berne notevoli quantità senza ubriacarsi 2 estens. Bevanda alcolica ottenuta per fermentazione della frutta o di altri prodotti vegetali: v. di riso sec. XII
Altri termini
Mollaccione
Persona priva di energia, che agisce e parla lentamente SIN indolente a. 1977...
Definizione completa
Scrigno
1 Cofanetto o forziere per la custodia di ori e di oggetti preziosi 2 fig. Persona ricca di qualità: quell'uomo...
Definizione completa
Azza
Antica arma bianca, costituita da un lungo manico di legno alla cui estremità era fissata un'accetta con testa a forma...
Definizione completa
Intraducibilità
Difficoltà o impossibilità di tradurre un testo conservandone il significato e i valori originari a. 1957...
Definizione completa
Editto
Nella Roma antica, ordinanza emanata da una pubblica autorità: l'e. di Costantino sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6165
giorni online
517860
