Caricamento...

Deiscente

Definizione della parola Deiscente

Ultimi cercati: Monopolistico - Esedra - Tautogramma - Cullare - Teledrin

Definizione di Deiscente

Deiscente

[dei-scèn-te] agg. [dei-scèn-te] agg.
bot. Di organo vegetale che, a maturazione, si apre a. 1875
452     0

Altri termini

Radiomobile

Veicolo dotato di una radio ricetrasmittente Anche in funzione di agg.: reparto r. della polizia a. 1970...
Definizione completa

Annullo

Timbro posto sul francobollo per evitarne un'ulteriore utilizzazione a. 1930...
Definizione completa

Potestà

1 Facoltà, giuridicamente riconosciuta, di esercitare un potere SIN potere, autorità: avere la suprema p....
Definizione completa

Infallibile

Che non può sbagliare: Dio è i....
Definizione completa

Imparruccato

1 Che porta la parrucca, spec. con valore iron. 2 fig. Antiquato oppure paludato: stile i. sec. XVII...
Definizione completa

Autorespiratore

Apparecchio comprendente bombole d'ossigeno che consente di respirare in immersione a. 1956...
Definizione completa

Astronave

Veicolo spaziale a. 1961...
Definizione completa

Viveri

Generi alimentari: v. di prima necessità...
Definizione completa

Figuraccia

Fig. Impressione negativa o sbagliata suscitata in qlcu. col proprio comportamento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5874

giorni online

493416

utenti