Caricamento...

Deiscente

Definizione della parola Deiscente

Ultimi cercati: -lalia - Pantofolaio - Marmitta - Esproprio - Nudità

Definizione di Deiscente

Deiscente

[dei-scèn-te] agg. [dei-scèn-te] agg.
bot. Di organo vegetale che, a maturazione, si apre a. 1875
583     0

Altri termini

Incasso

1 Incassatura, sia come cavità predisposta ad accogliere qlco. sia come sistemazione in essa da i., predisposto per essere sistemato...
Definizione completa

Disparato

Diverso, vario: ascoltare i più d. pareri sull'argomento sec. XVII...
Definizione completa

Soccorrere

V.tr. [sogg-v-arg] Prestare soccorso a qlcu., aiutarlo: s. i feriti v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] lett. Venire in...
Definizione completa

Idoleggiare

Esaltare, ammirare qlcu. o qlco. come un idolo SIN mitizzare: i. un personaggio a. 1808...
Definizione completa

-fonia

Secondo elemento di composti del l. tecnico-scientifico nei quali significa “suono”, “voce” (stereofonia)...
Definizione completa

Raddoppiamento

1 Accrescimento di qlco. del doppio...
Definizione completa

Cinquefoglie

Pianta erbacea perenne dotata di foglie composte da cinque foglioline, fiori gialli sec. XIV...
Definizione completa

Extraurbano

Situato al di fuori della città (si contrappone a urbano): linee e. a. 1963...
Definizione completa

Fanaleria

Apparato di illuminazione, spec. di un veicolo SIN luci a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6175

giorni online

518700

utenti