Caricamento...

Deamicisiano

Definizione della parola Deamicisiano

Ultimi cercati: Inno - Duma - Portare - Linguistica - Baita

Definizione di Deamicisiano

Deamicisiano

[dea-mi-ci-sià-no] agg. [dea-mi-ci-sià-no] agg.
1 Dello scrittore E. De Amicis (1846-1908), del suo romanzo più celebre “Cuore” 2 estens. Pervaso di patetismo e di buoni sentimenti a. 1950
767     0

Altri termini

Catafratto

1 Provvisto di armatura che copre uomo e cavallo 2 lett. Difeso, protetto sec. XVI...
Definizione completa

Esonerare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Dispensare, esentare qlcu. da un obbligo: e. gli studenti dalle ore di religione esonerarsi v.rifl...
Definizione completa

Avicoltura

Allevamento di pollame a. 1891...
Definizione completa

Accappatoio

Indumento di spugna simile a una vestaglia che si indossa dopo il bagno per asciugarsi sec. XVII...
Definizione completa

Ceppaia

1 Parte del fusto che fuoriesce dal terreno dopo il taglio dell'albero 2 Terreno disseminato di ceppi sec. XVI...
Definizione completa

Plettro

Piccola lamina di avorio, osso o plastica usata per fare vibrare le corde di uno strumento musicale sec. XV...
Definizione completa

Vocale 1

1 Che concerne la voce: corde v. 2 mus. Per voce che canta (in contrapposizione a strumentale): concerto v. sec...
Definizione completa

Barolo

Vino rosso asciutto del Piemonte, molto pregiato a. 1837...
Definizione completa

Cruento

Caratterizzato da spargimento di sangue SIN sanguinoso: combattimento c. sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6122

giorni online

514248

utenti