Benedetto
Definizione della parola Benedetto
Ultimi cercati: Accadimento - Ordire - Essere 2 - Capodimonte - Destare
Definizione di Benedetto
Benedetto
Lievemente ironiche: fate stare zitti questi b. ragazzi!
1 Che ha avuto la benedizione secondo il rito della Chiesa: acqua, palma b. 2 Prediletto da Dio, spec. in formule del rito cristiano: “tu sei b. tra le donne” 3 fig. Propizio, fausto: terra b. 4 Onorato, venerato, sacro: il sangue b. dei martiri 5 fam. In espressioni esclamative di compiacimento: b. quel giorno!
Altri termini
Sanfedismo
Tendenza ideologica e politica reazionaria, clericale e antiliberale a. 1851...
Definizione completa
Ruttare
Fare rutti emettendo dalla bocca i gas contenuti nello stomaco sec. XIV...
Definizione completa
Nocca
Nelle dita delle mani e dei piedi, ognuna delle sporgenze che corrispondono alle articolazioni: bussare alla porta con le n...
Definizione completa
Avvertire
[sogg-v-arg] Percepire, sentire un dolore, un suono, un odore: a. un malessere [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Avvisare, informare qlcu. di qlco...
Definizione completa
Planimetria
1 Rilevamento topografico del terreno in rapporto a un piano orizzontale 2 Nel disegno tecnico, pianta di un terreno, di...
Definizione completa
Somigliare
V.intr. (aus. avere o essere) [sogg-v-prep.arg] Essere simile, assomigliare a qlcu. o a qlco.: somigli a tua...
Definizione completa
Stereotipo
Agg. tip. Relativo alla tecnica della stereotipia: ristampa s. s.m. 1 psicol. Idea preconcetta, non basata sull'esperienza diretta e...
Definizione completa
Empatia
Psicol. Capacità di un individuo di comprendere in modo immediato i pensieri e gli stati d'animo di un'altra persona a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164