Caricamento...

Impugnazione

Definizione della parola Impugnazione

Ultimi cercati: Arrostire - Diavolo - Consapevolezza - Egualitario - Casco

Definizione di Impugnazione

Impugnazione

[im-pu-gna-zió-ne] s.f. [im-pu-gna-zió-ne] s.f.
1 Contestazione, confutazione di qlco. 2 dir. Azione processuale voluta da una delle parti in causa, diretta al riesame di una precedente decisione sec. XIV
665     0

Altri termini

Fan

Tifoso, sostenitore accanito di qlco. o di qlcu....
Definizione completa

Prude

Preoccupato della decenza, molto pudico e castigato a. 1905...
Definizione completa

Compendiario

Che espone, che esprime in breve SIN riassuntivo: definizione c. sec. XVI...
Definizione completa

Provvista

1 Accantonamento di ciò che è necessario per vivere, per produrre ecc. SIN riserva, scorta: fare p. di acqua, di...
Definizione completa

Contrattazione

Fase preliminare alla firma di un accordo o alla stipula di un contratto, spec. di compravendita SIN trattativa: c. lunga...
Definizione completa

Ometto

1 Uomo piccolo e minuto...
Definizione completa

Individualismo

1 Perdita della coscienza del nesso tra individuo e società, per cui il primo tende ad affermarsi di contro alla...
Definizione completa

Integralistico

Dell'integralismo, degli integralisti a. 1970...
Definizione completa

Litigata

Violento e prolungato litigio a. 1932...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti