Caricamento...

Banca

Definizione della parola Banca

Ultimi cercati: Teismo - Uterino - Decorrere - Desideroso - Decibel

Definizione di Banca

Banca

[bàn-ca] s.f. ( pl. -che) [bàn-ca] s.f. ( pl. -che)
1 Istituto finanziario pubblico o privato, che si pone come intermediario tra risparmiatori e produttori raccogliendo denaro e concedendo prestiti a interesse: direttore di b. 2 La sede di una banca o di una sua filiale: andare in b. 3 estens. Qualsiasi istituto che curi la raccolta e la conservazione di qlco.: b. del sangue sec. XVII
765     0

Altri termini

Catalogna

1 region. Varietà di cicoria dal sapore amarognolo 2 Coperta di lana pesante a. 1869...
Definizione completa

Postilla

1 Breve annotazione, chiosa scritta a mano in margine a un testo...
Definizione completa

Riversamento

1 inform. Operazione consistente nel portare da un supporto a un altro quanto registrato in precedenza 2 ant. Straripamento di...
Definizione completa

Snowboard

Asse attrezzato con attacchi per scarponi e dalla particolare sagomatura usato come sci a. 1992...
Definizione completa

Logoro

1 Consumato dall'uso o dal tempo SIN consunto: scarpe l. 2 Stanco, estenuato, sfinito: salute ormai l. 3 fig. Che...
Definizione completa

Rintronare

V.intr. (aus. avere o essere) [sogg-v] Detto del tuono, rimbombare [sogg-v-prep.arg] Detto di un rumore, risuonare in un...
Definizione completa

Abbacchio

Agnellino da latte macellato...
Definizione completa

Onnipotenza

1 L'attributo che esprime il potere assoluto di Dio 2 estens. Potere grandissimo, senza ostacoli: l'o. del denaro...
Definizione completa

Cestino

1 Piccolo contenitore in paglia, vimini o anche in plastica o carta: c. del pane, della carta c. da viaggio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti