Banca
Definizione della parola Banca
Ultimi cercati: Emotività - Montonato - Inedito - Impiccato - Intimazione
Definizione di Banca
Banca
[bàn-ca] s.f. ( pl. -che) [bàn-ca] s.f. ( pl. -che)
1 Istituto finanziario pubblico o privato, che si pone come intermediario tra risparmiatori e produttori raccogliendo denaro e concedendo prestiti a interesse: direttore di b. 2 La sede di una banca o di una sua filiale: andare in b. 3 estens. Qualsiasi istituto che curi la raccolta e la conservazione di qlco.: b. del sangue sec. XVII
Altri termini
Caldo
Agg. 1 Di temperatura superiore alla norma o a quella dell'ambiente: aria c....
Definizione completa
Auditel
Indice di ascolto delle trasmissioni televisive, rilevato da una società così denominata a. 1987...
Definizione completa
Deterrente
Agg. Che distoglie, dissuade dal compimento di qlco. perché impaurisce: potere d. di una punizione s.m. 1 Complesso di...
Definizione completa
Orbita
1 Traiettoria nello spazio di un corpo naturale o artificiale che si muove attorno a un altro corpo di massa...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996