Caricamento...

Banca

Definizione della parola Banca

Ultimi cercati: Coriza - Versoio - Volley - Beneficiare - Mobilità

Definizione di Banca

Banca

[bàn-ca] s.f. ( pl. -che) [bàn-ca] s.f. ( pl. -che)
1 Istituto finanziario pubblico o privato, che si pone come intermediario tra risparmiatori e produttori raccogliendo denaro e concedendo prestiti a interesse: direttore di b. 2 La sede di una banca o di una sua filiale: andare in b. 3 estens. Qualsiasi istituto che curi la raccolta e la conservazione di qlco.: b. del sangue sec. XVII
846     0

Altri termini

Agibile

Riferito a edifici, strade, impianti ecc., abitabile, praticabile, che funziona e che è dotato dei requisiti di sicurezza previsti dalla...
Definizione completa

Locomotiva

1 Veicolo ferroviario a motore (diesel o elettrico) usato per il traino di un convoglio: l. a vapore, elettrica 2...
Definizione completa

Tiptologia

1 Comunicazione convenzionale usata dai carcerati, che consiste nel battere colpi contro le pareti divisorie delle celle nella sequenza prevista...
Definizione completa

Ciripà

Fascia porta-pannolino per neonati, di cotone morbido a. 1970...
Definizione completa

Nucleina

Biol., chim. Sostanza organica cellulare composta di acidi nucleici e peptoni a. 1883...
Definizione completa

Siccità

Prolungata mancanza o scarsità di piogge e di umidità...
Definizione completa

Alias

Avv. Cioè, ovvero...
Definizione completa

Coke

Carbone grigiastro, poroso, usato come combustibile e in metallurgia Anche in funzione di agg.: carbon c. a. 1846...
Definizione completa

Ammutinato

Agg. Che partecipa a un ammutinamento SIN sedizioso, rivoltoso: equipaggio a. s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti