Decorrere
Definizione della parola Decorrere
Ultimi cercati: Accusato - Bacio - Colorare - Danaroso - Paleografia
Definizione di Decorrere
Decorrere
[de-cór-re-re]  v.intr. ( aus. essere  irr. : coniug. come correre) [sogg-v-prep.arg ] [de-cór-re-re]  v.intr. ( aus. essere  irr. : coniug. come correre) [sogg-v-prep.arg ]
								1 Detto di tempo, trascorrere a partire da un certo momento: è decorso un decennio dalla morte di Luigi 2 Entrare in vigore a partire da una certa data: l'assicurazione decorre da domani  a d. da…, a partire da… 3 ant. Correre verso il basso sec. XIV
								
								
							Altri termini
Stravincere
V.tr. [sogg-v-arg] Battere l'avversario con netto vantaggio: mi hai stravinto v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Vincere in maniera netta...
								Definizione completa
							Tribuna
1 Podio da cui un oratore parla al pubblico  fig. t. elettorale, politica, dibattito, perlopiù trasmesso alla radio o alla...
								Definizione completa
							Bilioso
1 non com. Biliare 2 fig. Che monta facilmente in collera SIN irascibile, irritabile: temperamento b.avv. biliosamente, in modo...
								Definizione completa
							Introiezione
Psicoan. Processo mentale inconscio in virtù del quale una persona accoglie in sé situazioni, aspetti ecc. del mondo esterno...
								Definizione completa
							Forse
Avv. frasale 1 Probabilmente (si contrappone a certamente, sicuramente), chissà, può darsi...
								Definizione completa
							Appartato
1 Isolato, solitario, recondito: stare in luoghi a. 2 Che rifugge la compagnia di altri SIN asociale sec. XIV...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			