Caricamento...

Decorrere

Definizione della parola Decorrere

Ultimi cercati: Affisso - Censo - Criologia - Uterino - Ostacolo

Definizione di Decorrere

Decorrere

[de-cór-re-re] v.intr. ( aus. essere irr. : coniug. come correre) [sogg-v-prep.arg ] [de-cór-re-re] v.intr. ( aus. essere irr. : coniug. come correre) [sogg-v-prep.arg ]
1 Detto di tempo, trascorrere a partire da un certo momento: è decorso un decennio dalla morte di Luigi 2 Entrare in vigore a partire da una certa data: l'assicurazione decorre da domani a d. da…, a partire da… 3 ant. Correre verso il basso sec. XIV
591     0

Altri termini

Obbligo

Dovere che deriva da norme giuridiche o patti e accordi o da valori religiosi e morali SIN impegno: assolvere un...
Definizione completa

Attimino

Nel l. fam., un momento, momentino, un poco: un a. e sono pronta a. 1967...
Definizione completa

Tipizzazione

Uniformazione a un tipo SIN standardizzazione a. 1942...
Definizione completa

Heavy Metal

Genere di musica caratterizzato da suoni metallici, violenti, con ritmica d'effetto a. 1983...
Definizione completa

Cupido

Che desidera qlco. avidamente SIN bramoso: essere c. di guadagni...
Definizione completa

Euristica

Complesso dei metodi e delle attività della ricerca scientifica a. 1823...
Definizione completa

Trotto

Andatura del cavallo tra il passo e il galoppo, caratterizzata dal movimento simultaneo delle zampe a due a due in...
Definizione completa

Socio

1 dir. Chi fa parte di una società o impresa economica, partecipando ai rischi e agli utili dell'impresa e soci...
Definizione completa

Caldano

1 Grosso scaldino 2 Caldana del forno sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti