Caricamento...

Monitorio

Definizione della parola Monitorio

Ultimi cercati: Encausto - Compattare - Exchanger - Sgraffignare - Friggitrice

Definizione di Monitorio

Monitorio

[mo-ni-tò-rio] agg. ( pl.m. -ri) [mo-ni-tò-rio] agg. ( pl.m. -ri)
Che ammonisce, che serve come monito: discorso m. sec. XVI
739     0

Altri termini

Intasare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ostruire, otturare un foro, un condotto o altro: le foglie secche intasano la grondaia 2 estens...
Definizione completa

Becco 2

1 Caprone, montone 2 fig. Marito tradito dalla moglie SIN cornuto sec. XIV...
Definizione completa

Correttore

1 (f. -trice) Chi corregge...
Definizione completa

Olo-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico col valore di “tutto, intero” (olofrastico)...
Definizione completa

Ecclesiale

Relativo alla Chiesa considerata come comunità di fedeli a. 1968...
Definizione completa

Quorum

Il numero minimo indispensabile per la validità giuridica della deliberazione o della votazione di un'assemblea, di un consiglio, in elezioni...
Definizione completa

Coccolare

[sogg-v-arg] fam. Accarezzare teneramente e vezzeggiare qlcu.: c. un bambino a. 1865...
Definizione completa

Motuproprio

L'atto, e il relativo documento, con cui un capo di stato procede a determinate concessioni senza che gliene sia giunta...
Definizione completa

Presbiterale

Eccl. Che concerne il presbitero sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti