Caricamento...

Monitorio

Definizione della parola Monitorio

Ultimi cercati: Combinazione - Sicumera - Freschezza - Sagrestano - Saracca 1

Definizione di Monitorio

Monitorio

[mo-ni-tò-rio] agg. ( pl.m. -ri) [mo-ni-tò-rio] agg. ( pl.m. -ri)
Che ammonisce, che serve come monito: discorso m. sec. XVI
702     0

Altri termini

Illirico

Agg. 1 Degli Illiri, popolo indoeuropeo anticamente stanziato lungo il versante adriatico della penisola balcanica, che da essi prese il...
Definizione completa

Ossidiana

Geol. Roccia vulcanica a pasta vetrosa e di colore nero a. 1817...
Definizione completa

Qualcosa

1 Qualche cosa, con valore indef. di neutro...
Definizione completa

Braille

Agg. Di scrittura per non vedenti, costituita da punti in rilievo raggruppati a seconda delle diverse lettere dell'alfabeto e quindi...
Definizione completa

Spezieria

1 ant. Bottega dello speziale 2 (spec. pl.) Assortimento di spezie sec. XVI...
Definizione completa

Spasmolitico

Agg. med. Di farmaco che calma le contrazioni muscolari provocate da spasmo SIN antispastico s.m. Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa

Poliptoto

Figura retorica che consiste nel ripetere a breve distanza una parola, cambiandone la funzione morfosintattica (p.e. “e li 'nfiammati...
Definizione completa

Inquisitore

Agg. 1 Che conduce un'indagine, un'inchiesta giudiziaria SIN inquirente: magistrato i. 2 estens. Che scruta per cercare di conoscere, di...
Definizione completa

Colio

Sgocciolio abbondante e continuo: il c. del rubinetto a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti