Caricamento...

Galenico

Definizione della parola Galenico

Ultimi cercati: Esacerbato - Piedino - Trasfusionale - Venturo - Vetrata

Definizione di Galenico

Galenico

[ga-lè-ni-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [ga-lè-ni-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
Di Galeno, celebre medico greco del II sec. d.C. medicamento, preparato g., semplice preparato medicamentoso prodotto direttamente in farmacia (si distingue dalle specialità medicinali di produzione industriale) sec. XVII
570     0

Altri termini

Sotto

Prep. Esprime il concetto basilare di posizione inferiore, sottostante, ma indica anche subordinazione, influenza subita o sim....
Definizione completa

Soleggiato

1 Esposto al sole: il versante s. di una collina 2 Pieno di sole, luminoso: stanza ben s. sec. XVII...
Definizione completa

Parsimonia

1 Moderazione nello spendere, tendenza a evitare gli sprechi SIN economia: spendere con p. 2 fig. Uso moderato e oculato...
Definizione completa

Pallamano

Sport praticato da due squadre composte ognuna da sette giocatori, simile al calcio ma praticato esclusivamente con le mani a...
Definizione completa

Gladiatore

Nell'antica Roma, schiavo o prigioniero che combatteva nell'arena armato di gladio o di altra arma sec. XIV...
Definizione completa

Termoventilatore

Dispositivo a ventola che, in riscaldatori elettrici, fa circolare l'aria calda a. 1961...
Definizione completa

-poli 2

Secondo elemento di composti frequenti nel l. giornalistico contemporaneo, col valore di “corruzione”, “malaffare” (tangentopoli ecc.)...
Definizione completa

Neuro-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nella terminologia medica, nei quali indica relazione con i nervi o con il sistema...
Definizione completa

Extraeuropeo

Che non fa parte dell'Europa a. 1945...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti