Caricamento...

Galenico

Definizione della parola Galenico

Ultimi cercati: Avaria - Crochet - Eclatante - Monsone - Postura

Definizione di Galenico

Galenico

[ga-lè-ni-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [ga-lè-ni-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
Di Galeno, celebre medico greco del II sec. d.C. medicamento, preparato g., semplice preparato medicamentoso prodotto direttamente in farmacia (si distingue dalle specialità medicinali di produzione industriale) sec. XVII
598     0

Altri termini

Oltraggioso

Che costituisce oltraggio, offesa SIN ingiurioso: parola o.avv. oltraggiosamente, in modo o. sec. XIV...
Definizione completa

Marmocchio

Scherz. Bambino, fanciullo, pargolodim. marmocchietto sec. XVII...
Definizione completa

Antisportivo

Contrario ai principi di correttezza dello sport: comportamento a. a. 1961...
Definizione completa

Fiscella

Piccola cesta di vimini usata per preparare la ricotta sec. XIV...
Definizione completa

Prodotto

1 Frutto di qlco. che lo ha generato, prodotto, in ambito concreto e astratto: p. della terra, dell'ingegno...
Definizione completa

Sfolgorio

Bagliore intenso e continuo: uno s. di diamanti sec. XVIII...
Definizione completa

Polo 1

1 astr. Ciascuno dei due punti in cui l'asse di rotazione di un corpo celeste interseca la superficie del corpo...
Definizione completa

Puntello

1 Trave di legno, di metallo, opera muraria o altro elemento verticale atto a sostenere strutture dalla statica incerta 2...
Definizione completa

Questuare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Chiedere l'elemosina...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti