Galenico
Definizione della parola Galenico
Ultimi cercati: Adulterazione - Caratura - Complimentoso - Finta - Percettibile
Definizione di Galenico
Galenico
[ga-lè-ni-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [ga-lè-ni-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
Di Galeno, celebre medico greco del II sec. d.C. medicamento, preparato g., semplice preparato medicamentoso prodotto direttamente in farmacia (si distingue dalle specialità medicinali di produzione industriale) sec. XVII
Altri termini
Pacione
Fam. Persona che ama la tranquillità e il vivere sereno Anche in funzione di agg.: un tipo p. a...
Definizione completa
Castità
1 Astensione e rifiuto dell'attività sessuale e di quanto vi è connesso: vivere in c. voto di c., uno dei...
Definizione completa
Proclitico
Ling. Di parola atona che nella pronuncia si appoggia alla parola seguente: particella p. (p.e. mi in mi domando...
Definizione completa
Inalberare
V.tr. [sogg-v-arg] Issare una bandiera, un'insegna sull'albero di una nave o in punto visibile: i. lo stendardo inalberarsi v...
Definizione completa
Scatologia
Il soffermarsi, in scritti o discorsi di carattere scherzoso, su argomenti che riguardano la defecazione o gli escrementi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488