Caricamento...

Dazione

Definizione della parola Dazione

Ultimi cercati: Adombrare - Caribù - Consorte - Costumista - Pestata

Definizione di Dazione

Dazione

[da-zió-ne] s.f. [da-zió-ne] s.f.
Nel l. burocr. atto di dare, consegna, spec. di una somma di denaro sec. XIV
751     0

Altri termini

Tabaccheria

Rivendita di tabacchi e altri generi di monopolio a. 1908...
Definizione completa

Creato 1

Agg. Formato dal nulla: cose c. s.m. (solo sing.) Universo in quanto tratto dal nulla da Dio, secondo...
Definizione completa

Riflessivo

Agg. 1 Che concerne la riflessione: capacità r....
Definizione completa

Provinciale

Agg. 1 Di una provincia, della provincia: giunta p....
Definizione completa

Pedalò

Pattino o moscone a pedali a. 1971...
Definizione completa

Telecronista

Chi commenta una telecronaca a. 1955...
Definizione completa

Vasellame

Insieme dei recipienti e delle stoviglie da tavola: v. d'argento sec. XIV...
Definizione completa

Radiotelevisivo

Della radiotelevisione a. 1970...
Definizione completa

Vermena

Ramoscello di pianta sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti