Caricamento...

Dazione

Definizione della parola Dazione

Ultimi cercati: Dispensare - Ohimè - Impiastrare - Ondeggiante - Detrazione

Definizione di Dazione

Dazione

[da-zió-ne] s.f. [da-zió-ne] s.f.
Nel l. burocr. atto di dare, consegna, spec. di una somma di denaro sec. XIV
694     0

Altri termini

Arruffato

1 Scompigliato, disordinato: il gatto ha il pelo a. 2 fig. Confuso, difficile da districare: una faccenda a. sec. XIV...
Definizione completa

Palamita

Pesce di mare commestibile con dorso bluastro, fianchi argentei con striature nerastre e due pinne dorsali, lungo circa 70-80 centimetri...
Definizione completa

Bioccolo

1 Fiocco di lana o di cotone non filato...
Definizione completa

Inoppugnabile

1 Che non può essere confutato, contestato: testimonianza i. 2 dir. Che non può essere impugnato: sentenza i.avv. inoppugnabilmente...
Definizione completa

Ambivalenza

1 Presenza di due aspetti diversi non necessariamente contraddittori 2 psicoan. Il provare per lo stesso oggetto impulsi o sentimenti...
Definizione completa

Buttero 2

Nella Maremma e nella campagna laziale, mandriano a cavallo sec. XVII...
Definizione completa

Gomena

Mar. Cavo di canapa usato per il rimorchio o l'ormeggio delle navi sec. XV...
Definizione completa

Suffisso

Ling. Elemento morfologico posposto a una parola esistente (spesso con caduta o aggiustamento della sillaba finale) per ricavarne derivati (p...
Definizione completa

Entrobordo

Imbarcazione con motore interno allo scafo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti