Caricamento...

Bancale

Definizione della parola Bancale

Ultimi cercati: Negativo - Punteggiatura - Telecomunicazione - Risarcire - Conceria

Definizione di Bancale

Bancale

Struttura portante (perlopiù in legno) di vari oggetti, attrezzi, che può essere movimentata dalle macchine • sec. XIV
1 Lungo banco in legno a più posti con schienale 2 Nel Medioevo, drappeggio festivo dei banchi delle chiese 3 Basamento (in genere di ghisa) che regge macchinari
815     0

Altri termini

Intangibilità

Condizione, caratteristica di chi o di ciò che non deve, non può essere toccato, violato sec. XVIII...
Definizione completa

Congiungimento

Unione, collegamento, congiunzione: c. di due vagoni...
Definizione completa

Vaticinio

Predizione, profezia sec. XVI...
Definizione completa

Prefestivo

Precedente a un giorno di festa: giorno p....
Definizione completa

Graziare

1 Concedere la grazia a un condannato 2 Detto di Dio, della Madonna e dei santi, fare grazia a qlcu...
Definizione completa

Contropotere

Forma di potere costituitasi al di fuori o contro le forme di potere istituzionali: esercitare il c. nelle fabbriche a...
Definizione completa

Idromele

Bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione del miele sec. XIV...
Definizione completa

Divinatorio

Relativo alla divinazione, proprio degli indovini: arte d. sec. XIV...
Definizione completa

Intruso

Agg. Introdotto, inserito indebitamente in un ambiente, in un contesto: glossa i. in un testo s.m. (f. -sa) Chi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti