Caricamento...

Contrastante

Definizione della parola Contrastante

Ultimi cercati: Cristianità - Porcheria - Persuaso - Critica - Leuco-

Definizione di Contrastante

Contrastante

[con-tra-stàn-te] agg. [con-tra-stàn-te] agg.
1 Che è in opposizione, in antitesi SIN contrario, discorde: notizie c. 2 Che crea un effetto di contrasto: colori c. sec. XIV
490     0

Altri termini

Eterogenesi

1 biol. Ipotesi evoluzionistica secondo cui gli organismi si evolvono in maniera discontinua 2 filos. e. dei fini, principio secondo...
Definizione completa

Motorizzazione

1 L'adozione di motori o di mezzi di trasporto a motore, soprattutto come tecnica organizzativa e amministrativa: la m. dell'agricoltura...
Definizione completa

Racemo

1 bot. Infiorescenza con un asse principale dominante (grappolo, spiga ecc.) 2 lett. Grappolo d'uva sec. XIV...
Definizione completa

Nome

1 Parola che designa esseri viventi, oggetti, fatti, concetti, sentimenti ecc. SIN denominazione, appellativo: dare, mettere il n. a qlco...
Definizione completa

Assumere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Prendere su di sé, accollarsi un impegno, una responsabilità: a. l'impegno di terminare un lavoro...
Definizione completa

Familiarità

1 Modo alla buona, informale di tenere i rapporti con gli altri SIN confidenza, intimità: trattare qlcu. con f. 2...
Definizione completa

Archeologo

Studioso di archeologia a. 1817...
Definizione completa

Soldatesco

Da soldato, perlopiù nel senso spreg. di rozzo, autoritario, volgare: linguaggio s. sec. XV...
Definizione completa

Macinapepe

Macinino per il pepe a. 1891...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti