Caricamento...

Contrastante

Definizione della parola Contrastante

Ultimi cercati: Capostazione - Rivoltella - Sconcerto - Sconforto - Tifare

Definizione di Contrastante

Contrastante

[con-tra-stàn-te] agg. [con-tra-stàn-te] agg.
1 Che è in opposizione, in antitesi SIN contrario, discorde: notizie c. 2 Che crea un effetto di contrasto: colori c. sec. XIV
564     0

Altri termini

Salva

1 Serie di colpi simultanei sparati durante cerimonie pubbliche da armi da fuoco caricate solo a polvere, allo scopo di...
Definizione completa

Mola 2

Med. m. vescicolare, grave patologia che si può manifestare durante la gravidanza e consiste in un anomalo rigonfiamento dei villi...
Definizione completa

Taleggio

Formaggio stagionato prodotto tradizionalmente nell'omonima valle bergamasca a. 1918...
Definizione completa

Declinabile

1 gramm. Che può essere declinato, secondo numero, genere o caso: sostantivo d. 2 Che può essere rifiutato: l'invito non...
Definizione completa

Concussione

Dir. Reato consistente nel servirsi della propria posizione di pubblico ufficiale per ottenere denaro o altri vantaggi per sé o...
Definizione completa

Biofisica

Settore della fisica che studia gli aspetti fisici dei processi biologici a. 1942...
Definizione completa

Oftalmico

Med. Che si riferisce agli occhi o alle malattie degli occhi SIN oculistico: reparto o. sec. XIV...
Definizione completa

Malinteso

Equivoco, suscitato da un'interpretazione errata di parole o azioni di altri SIN fraintendimento: chiarire un m. In funzione di agg...
Definizione completa

Giornalmastro

Libro contabile ove si registrano giornalmente le operazioni dell'impresa, e che funge anche da libro mastro a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti