Caricamento...

Dado

Definizione della parola Dado

Ultimi cercati: Dialefe - Istinto - Impellicciato 1 - Iponimo - Irritabile

Definizione di Dado

Dado

Viene usato per vari giochi spec. d'azzardo: giocare ai d. 2 estens. Qualsiasi oggetto cubico o pressappoco tale: tagliare il pane a d.
1 Cubetto che reca sulle sei facce i punti, da uno a sei
849     0

Altri termini

Doglio 2

Mollusco marino, diffuso nel Mediterraneo, dotato di proboscide a. 1875...
Definizione completa

Latenza

Condizione di ciò che è latente fase di l., nel l. medico, periodo iniziale di una malattia, in cui i...
Definizione completa

Poeta

1 Autore di componimenti poetici SIN verseggiatore, rimatore: p. lirico, epico, satirico p. laureato, insignito della corona d'alloro a riconoscimento...
Definizione completa

Libagione

1 Nelle religioni antiche, offerta alle divinità di sostanze liquide (vino, latte ecc.), versate sugli altari o per terra...
Definizione completa

Titolare 2

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fornire di titolo un libro, un saggio, un film ecc. SIN intitolare 2 Stabilire il titolo...
Definizione completa

Pace

1 Situazione di non belligeranza...
Definizione completa

Orchestrazione

1 Distribuzione delle parti ai diversi strumenti in una partitura musicale, nell'esecuzione di un brano 2 fig. Calcolata disposizione delle...
Definizione completa

Carota

1 Pianta erbacea con foglie frastagliate e fiori composti, coltivata per la radice di colore arancione, carnosa e commestibile...
Definizione completa

Angora

Usato soprattutto nella loc. d'angora con cui si denomina una varietà pregiata di capra, di coniglio o di gatto a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti