Caricamento...

Cantore

Definizione della parola Cantore

Ultimi cercati: Knockout - Tiglio - Idrofobo - Commiserazione - Endocardite

Definizione di Cantore

Cantore

[can-tó-re] s.m. ( f. -ra) [can-tó-re] s.m. ( f. -ra)
1 Chi canta in chiesa, nel coro 2 Poeta, vate: Virgilio, il c. di Enea sec. XIV
490     0

Altri termini

Papa

1 Capo della Chiesa cattolica, vescovo di Roma, successore di san Pietro e vicario di Cristo SIN pontefice, Santo Padre:...
Definizione completa

Chioccio

Di suono roco e stridente: voce c. sec. XIV...
Definizione completa

Vittoriano

Del periodo della regina Vittoria, che regnò in Inghilterra dal 1837 al 1901 a. 1942...
Definizione completa

Giudaico

Della tribù di Giuda, dei giudei, del giudaismo...
Definizione completa

Tirchio

Agg. Avaro, spilorcio s.m. (f. -chia) Nel sign. dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa

Fagianella

Gallina prataiola a. 1834...
Definizione completa

Otturatore

Agg. (f. -trice) Che ottura s.m. 1 Dispositivo che nelle armi da fuoco a retrocarica consente la chiusura della...
Definizione completa

Extraconiugale

Adulterino: relazione e. a. 1931...
Definizione completa

Arguzia

1 Perspicacia accompagnata da ironia e vivacità di spirito SIN sottigliezza: rispondere con a. 2 Espressione spiritosa, mordace SIN facezia:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti