Caricamento...

Credente

Definizione della parola Credente

Ultimi cercati: Centodiciotto - Follatrice - Puntiforme - Moltiplicazione - Palestra

Definizione di Credente

Credente

[cre-dèn-te] agg. s. [cre-dèn-te] agg. s.
agg. Che ha fede in una religione: i cristiani c. nella redenzione s.m. e f. Chi ha fede in una religione e in partic. chi professa il cattolicesimo SIN fedele: una folla di c. sec. XIII
608     0

Altri termini

Sardina

Sarda conservata in scatola, sott'olio fig. stare stretti come s., essere pigiati come le sardine contenute in una scatola sec...
Definizione completa

Puntiglioso

Agg. 1 Incline a fare (o a non fare) qlco. solo per puntiglio, per partito preso: carattere p. 2 Molto...
Definizione completa

Diroccato

Parzialmente crollato SIN cadente: antico palazzo d. sec. XIV...
Definizione completa

Leucorrea

Med. Secrezione vaginale biancastra in quantità abnorme sec. XVIII...
Definizione completa

Martirologio

Libro che raccoglie le vite dei martiri cristiani...
Definizione completa

Dialetto

Idioma proprio di una determinata comunità, caratterizzato dall'ambito geografico relativamente ristretto, dall'uso perlopiù orale e da particolari funzioni comunicative (può...
Definizione completa

Azionario

Fin. Relativo alle azioni: mercato a. a. 1918...
Definizione completa

Stato

1 Condizione, modo di essere o di trovarsi: s. di salute essere in s. di fare qlco., averne le capacità...
Definizione completa

Rotoscope

Cine. Tecnica di produzione di cartoni animati realizzati a partire da personaggi umani veri a. 1989...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti