Caricamento...

Credente

Definizione della parola Credente

Ultimi cercati: Fondere - Pioggia - Sedativo - Sommario 2 - Tse-tse

Definizione di Credente

Credente

[cre-dèn-te] agg. s. [cre-dèn-te] agg. s.
agg. Che ha fede in una religione: i cristiani c. nella redenzione s.m. e f. Chi ha fede in una religione e in partic. chi professa il cattolicesimo SIN fedele: una folla di c. sec. XIII
488     0

Altri termini

Coxalgia

Med. Dolore all'articolazione dell'anca a. 1830...
Definizione completa

Radiale 2

Anat. Del radio, osso dell'avambraccio...
Definizione completa

Beccuccio

1 Sporgenza angolata di vari tipi di recipienti atta a versare un liquido 2 Becco d'oca sec. XVI...
Definizione completa

Svenevolezza

1 Sdolcinatezza, leziosità 2 (spec. pl.) Atto o discorso svenevole sec. XIV...
Definizione completa

Qualcosa

1 Qualche cosa, con valore indef. di neutro...
Definizione completa

Garrito

Stridio degli uccelli, cinguettio: g. delle rondini sec. XIV...
Definizione completa

Pandemico

Di epidemia che ha caratteri di pandemia: morbo p. a. 1966...
Definizione completa

Vasca

1 Contenitore per acqua o altri liquidi, di dimensioni, forma e materiali diversi secondo l'uso cui è destinato v. da...
Definizione completa

Cardinale 3

Che sostiene o ha funzione di riferimento SIN basilare, essenziale, principale: punto c. numeri c., in matematica, numeri che indicano...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti