Caricamento...

Coroide

Definizione della parola Coroide

Ultimi cercati: Profetismo - Accollatura - Concertante - Dispensario - Vacante

Definizione di Coroide

Coroide

[co-ròi-de] s.f. [co-ròi-de] s.f.
anat. Membrana ricca di vasi sanguigni che si trova nella parte posteriore del globo oculare sec. XVII
570     0

Altri termini

Rannicchiare

V.tr. [sogg-v-arg] Ripiegare una parte del corpo come se si trovasse in una nicchia: r. le gambe rannicchiarsi v...
Definizione completa

Tenace

1 Che possiede forza adesiva: una colla t....
Definizione completa

Incallire

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare calloso qlco.: il lavoro nei campi incallisce le mani...
Definizione completa

Calibratore

1 Strumento che misura il calibro delle armi da fuoco 2 (f. -trice) Addetto alla calibratura o alla verifica dei...
Definizione completa

Scopo-

Primo elemento di composti del l. scientifico col valore di “vedere” (scopofilia)...
Definizione completa

Psiche 2

Farfalla che vive in zone palustri...
Definizione completa

Retata

1 Lancio di rete...
Definizione completa

Tacco

1 Rialzo della parte posteriore della scarpa, in corrispondenza del calcagno: scarpa con t. alto, basso...
Definizione completa

Buonanotte

Escl. Formula di saluto e di augurio che ci si scambia a tarda sera prima di andare a dormire: b...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti