Caricamento...

Coroide

Definizione della parola Coroide

Ultimi cercati: Corografia - Dogma - Mondanità - Polso - Isterismo

Definizione di Coroide

Coroide

[co-ròi-de] s.f. [co-ròi-de] s.f.
anat. Membrana ricca di vasi sanguigni che si trova nella parte posteriore del globo oculare sec. XVII
546     0

Altri termini

Baldracca

Donna di cattivi costumi SIN prostituta, bagascia sec. XVI...
Definizione completa

Animale 1

1 Ogni organismo sensibile in grado di muoversi spontaneamente, compreso l'uomo 2 Bestia: a. domestico 3 fig. Persona grossolana, rozza:...
Definizione completa

Atonia

1 ling. Mancanza di accento 2 med. Perdita del tono muscolare sec. XVIII...
Definizione completa

Epistola

1 Componimento poetico di registro prevalentemente familiare 2 Lettera, spec. di particolare valore stilistico e documentario: le e. di Cicerone...
Definizione completa

Cartiglio

Arch., pitt. Raffigurazione di un rotolo di carta in parte svolto, con iscrizioni o senza, in funzione ornamentale SIN cartella...
Definizione completa

Auge

Grado massimo, culmine, in partic. riferito alla fama, al consenso del pubblico SIN apice, vertice: essere, rimanere, tornare in a...
Definizione completa

Birraio

1 Venditore di birra 2 Operaio addetto alla produzione di birra sec. XVIII...
Definizione completa

Metafonesi

Ling. Mutamento di timbro di una vocale, spesso la tonica, che assume alcuni tratti di un'altra vocale seguente, perlopiù di...
Definizione completa

Sirena 2

Apparecchio che produce segnali acustici intensi e prolungati, con frequenza variabile, usato per segnalazioni: s. della polizia s. d'allarme, in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti