Caricamento...

Laicismo

Definizione della parola Laicismo

Ultimi cercati: Girandola - Grotta - Malavoglia - Posacenere - Negare

Definizione di Laicismo

Laicismo

[lai-cì-smo] s.m. [lai-cì-smo] s.m.
1 Atteggiamento che sostiene l'indipendenza del pensiero e delle azioni sia dell'uomo sia dello stato nei confronti di qualsiasi chiesa o fede religiosa 2 L'essere laico, laicità a. 1863
560     0

Altri termini

Frizionare

V.tr. [sogg-v-arg] Passare e ripassare con la mano una parte del corpo per fare una frizione SIN massaggiare, sfregare:...
Definizione completa

Cappa 1

1 Mantello, gener. con cappuccio, usato anticamente da personaggi di rango, oggi come veste da cerimonia o da sera o...
Definizione completa

Illividire

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare livido qlcu. v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare livido: i. per la paura illividirsi v...
Definizione completa

Mirabolante

Che desta stupore, meraviglia, spec. con valore scherz. SIN strabiliante: gesta m. a. 1910...
Definizione completa

Prospero

1 Che gode di una buona condizione SIN florido, rigoglioso: paese p. 2 Che reca prosperità, che va a vantaggio...
Definizione completa

Esso

Pron. di 3ª m. sing., riferito ad animale o a cosa già nominati e, solo nell'uso lett., anche a persona...
Definizione completa

Ferruminatorio

Cannello f., usato nella saldatura a fuoco dei metalli per soffiare sulla fiamma sec. XVIII...
Definizione completa

Fama

1 Considerazione in cui è tenuta una persona SIN reputazione, nomea: godere di ottima, pessima f. 2 Notorietà, celebrità: uno...
Definizione completa

Extraeuropeo

Che non fa parte dell'Europa a. 1945...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti