Caricamento...

Laicismo

Definizione della parola Laicismo

Ultimi cercati: Arca - Credenziale - Dual band - Palata - Profilattico

Definizione di Laicismo

Laicismo

[lai-cì-smo] s.m. [lai-cì-smo] s.m.
1 Atteggiamento che sostiene l'indipendenza del pensiero e delle azioni sia dell'uomo sia dello stato nei confronti di qualsiasi chiesa o fede religiosa 2 L'essere laico, laicità a. 1863
538     0

Altri termini

Dischiuso

Che non è più del tutto chiuso, che comincia ad aprirsi...
Definizione completa

Frammisto

Misto con altre cose o persone sec. XVIII...
Definizione completa

Ingiustificato

Privo di giustificazione: assenza i....
Definizione completa

Lentisco

Pianta arbustiva sempreverde che produce frutti rossi ovoidali dai quali si estrae un olio aromatico sec. XIV...
Definizione completa

Vescicola

Anat., med. Piccola vescica: v. seminale...
Definizione completa

Stingere

V.tr. [sogg-v-arg] Scolorire qlco., sbiadire un colore: s. un tessuto v.intr. (aus. essere o avere) [sogg-v] Perdere colore...
Definizione completa

Cinesiterapia

Speciale ginnastica per la riabilitazione motoria a. 1875...
Definizione completa

Circondariale

Che concerne un circondario casa c., carcere che ha sede in un circondario giudiziario a. 1918...
Definizione completa

Olivastro 2

Olivo selvatico cespuglioso che nasce spontaneamente, diffuso nell'area mediterranea sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti