Caricamento...

Catalogazione

Definizione della parola Catalogazione

Ultimi cercati: Consenso - Pressante - Laurenziano - Sella - Celebrità

Definizione di Catalogazione

Catalogazione

[ca-ta-lo-ga-zió-ne] s.f. [ca-ta-lo-ga-zió-ne] s.f.
Elencazione ordinata di qlco., spec. di libri in una biblioteca, di beni in un inventario SIN schedatura a. 1940
818     0

Altri termini

Scozzonatura

1 Prima fase dell'ammaestramento degli animali: s. dei puledri 2 fig. Addestramento di alunni, giovani dipendenti o militari sec. XVII...
Definizione completa

Filosofare

Fare considerazioni filosofiche...
Definizione completa

Epiciclo

Secondo l'astronomia tolemaica, orbita descritta da un pianeta rispetto a un punto ideale che si muove di moto uniforme attorno...
Definizione completa

Accorgersi

Acquisire consapevolezza, avvedersi di qlco. SIN notare: a. di un errore...
Definizione completa

Filosofico

Proprio della filosofia o del filosofoavv. filosoficamente 1. Con valore frasale, dal punto di vista f.: impostare un argomento...
Definizione completa

Tele-

Primo elemento di composti del l. scientifico e tecnologico con il sign. di “da lontano”, “a distanza” (telecomando)...
Definizione completa

Mais

Pianta erbacea annua, con fusto robusto, frutti a pannocchia...
Definizione completa

Panna 1

1 Parte più grassa del latte, che affiora spontaneamente in certe condizioni o che si ottiene industrialmente con macchine scrematrici...
Definizione completa

Gattopardo

Felino diffuso in Africa, con mantello giallastro maculato in nero sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti