Caricamento...

Catalogazione

Definizione della parola Catalogazione

Ultimi cercati: Eurobond - Fotosintesi - Politicità - Rallegrare - Ostrica

Definizione di Catalogazione

Catalogazione

[ca-ta-lo-ga-zió-ne] s.f. [ca-ta-lo-ga-zió-ne] s.f.
Elencazione ordinata di qlco., spec. di libri in una biblioteca, di beni in un inventario SIN schedatura a. 1940
948     0

Altri termini

Giacente

1 Che sta in posizione orizzontale: corpo g. a terra 2 Che sta fermo, che non è stato sbrigato: pratiche...
Definizione completa

Comunione

1 Comune partecipazione a qlco. SIN condivisione: c. di interessi 2 relig. Partecipazione intima, spirituale: essere in c. con Dio...
Definizione completa

Bloccasterzo

Dispositivo antifurto che blocca lo sterzo degli autoveicoli a. 1963...
Definizione completa

Ottimistico

Che denota ottimismo o, anche, che pecca di ottimismo: previsione o.avv. ottimisticamente, in modo o. a. 1909...
Definizione completa

Pudore

1 Sentimento di vergogna, atteggiamento di naturale riserbo nei confronti di ciò che riguarda la sfera sessuale SIN pudicizia, verecondia:...
Definizione completa

Corteggiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Cercare di conquistare l'affetto, l'amore di qlcu.: c. una donna 2 estens. Lusingare, adulare qlcu...
Definizione completa

Fantesca

Domestica sec. XIV...
Definizione completa

Claudicazione

Andatura zoppicante, spec. nel l. della medicina a. 1865...
Definizione completa

Cartesiano

Agg. 1 Del filosofo francese Decartes (Cartesio), relativo al suo pensiero, alle sue opere: razionalismo c. 2 estens. Razionale, rigoroso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti