Caricamento...

Catalogazione

Definizione della parola Catalogazione

Ultimi cercati: Cartoleria - Ampolloso - Consultivo - Novità - Quadrare

Definizione di Catalogazione

Catalogazione

[ca-ta-lo-ga-zió-ne] s.f. [ca-ta-lo-ga-zió-ne] s.f.
Elencazione ordinata di qlco., spec. di libri in una biblioteca, di beni in un inventario SIN schedatura a. 1940
980     0

Altri termini

Arrostimento

Metall. Riscaldamento preliminare di un minerale per produrre reazioni chimiche che facilitano la fusione sec. XVI...
Definizione completa

Zuccone

Persona senza acume, poco intelligente o anche particolarmente cocciuta: sei uno z., non capisci niente! In funzione di agg., poco...
Definizione completa

Annacquatura

Diluizione con acqua...
Definizione completa

Giro

1 Linea perimetrale, di contorno: g. vita...
Definizione completa

Altrove

In un altro luogo: trovarsi a. fig. avere la testa a., essere distratto sec. XIV...
Definizione completa

Biondella

Pop. Pianta erbacea medicinale con proprietà digestive e contro la febbre sec. XIV...
Definizione completa

Coca

1 Arbusto o alberello originario delle zone montuose dell'America merid., dotato di foglie ricche di alcaloidi, fiori biancastri 2 Cocaina...
Definizione completa

Inebetire

V.tr. [sogg-v-arg] Fare diventare qlcu. ebete SIN istupidire: la televisione ti inebetisce! v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare ebete...
Definizione completa

Midollo

1 anat. La parte interna di un organo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti