Caricamento...

Contromarca

Definizione della parola Contromarca

Ultimi cercati: Appicco - Dai 2 - Febbre - Grumello - Zattera

Definizione di Contromarca

Contromarca

[con-tro-màr-ca] s.f. ( pl. -che) [con-tro-màr-ca] s.f. ( pl. -che)
Talloncino, gettone dati in riscontro di un deposito SIN scontrino, contrassegno a. 1853
528     0

Altri termini

Plantare

Agg. anat. Della pianta del piede: muscolo, arco p. s.m. Soletta ortopedica che si interpone fra il piede e...
Definizione completa

Assicurata

Lettera contenente denaro o pacco, di cui si dichiara il valore e per cui si stipula con le Poste un...
Definizione completa

Nerognolo

Di un colore tendenzialmente nero ma non uniforme SIN nerastro sec. XVIII...
Definizione completa

Narco- 2

Primo elemento di composti del l. giornalistico, in cui indica “sostanze stupefacenti” (narcotraffico, narcodollari)...
Definizione completa

Purea

Purè a. 1846...
Definizione completa

Tribo-

Primo elemento di composti del l. scientifico nei quali significa “strofinamento” (triboluminescenza)...
Definizione completa

Contrattuale

Di contratto, riguardante un contratto: clausola c. forza c., nel l. economico-sindacale, capacità di fare accogliere in un contratto le...
Definizione completa

Trapezista

Ginnasta o acrobata che esegue esercizi al trapezio a. 1950...
Definizione completa

Teista

Sostenitore del teismo sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti