Bifronte
Definizione della parola Bifronte
Ultimi cercati: Insignificante - Inarcamento - Interdisciplinare - Affievolimento - Briefing
Definizione di Bifronte
Bifronte
[bi-frón-te] agg. s. [bi-frón-te] agg. s.
agg. 1 Che ha due facce o due facciate: il dio Giano b. 2 fig. Ambiguo, che ha comportamenti non univoci: persona b. 3 Che ha due versi di lettura con lo stesso significato o comunque con un senso compiuto: il nome Anna è b. s.m. Gioco enigmistico, consistente nel trovare parole che, lette alla rovescia, restino identiche (p.e. oro) oppure diventino un'altra parola di senso compiuto (p.e. bus/sub) SIN palindromo sec. XIV
Altri termini
-machia
Secondo elemento di composti dotti, spesso formatisi in epoca classica, in cui significa “combattimento, battaglia” (tauromachia)...
Definizione completa
Defecare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Espellere le feci v.tr. [sogg-v-arg] chim. Purificare un liquido sec. XVIII...
Definizione completa
Zip 1
Onom. Voce che visualizza, nel l. dei fumetti, la velocità s.m. inv. Chiusura lampo a. 1935...
Definizione completa
Radiotelefotografia
Trasmissione a distanza di un'immagine fotografica mediante radioonde...
Definizione completa
Schiumaiola
In cucina, mestolo appiattito e bucherellato che si usa per togliere la schiuma dai liquidi o i cibi già fritti...
Definizione completa
Apprezzamento
1 Giudizio sia favorevole sia negativo in merito a qlcu. o qlco.: fare un a. su qlco., su qlcu...
Definizione completa
Viavai
1 Movimento incessante e caotico di persone o veicoli che vanno e vengono 2 Moto alternato di organi meccanici: il...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300