Bifronte
Definizione della parola Bifronte
Ultimi cercati: Impegolare - Incolpevole - Interdisciplinare - Irrequieto - Inarcamento
Definizione di Bifronte
Bifronte
[bi-frón-te] agg. s. [bi-frón-te] agg. s.
agg. 1 Che ha due facce o due facciate: il dio Giano b. 2 fig. Ambiguo, che ha comportamenti non univoci: persona b. 3 Che ha due versi di lettura con lo stesso significato o comunque con un senso compiuto: il nome Anna è b. s.m. Gioco enigmistico, consistente nel trovare parole che, lette alla rovescia, restino identiche (p.e. oro) oppure diventino un'altra parola di senso compiuto (p.e. bus/sub) SIN palindromo sec. XIV
Altri termini
Pozzetto
1 Piccolo pozzo terrazzo a p., ricavato all'interno di un tetto 2 Opera edile di vario tipo, che consente ad...
Definizione completa
Versare 1
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Far uscire un liquido o una sostanza granulosa o in polvere da un contenitore per...
Definizione completa
Predominante
Che si impone per maggior forza o frequenza, prevalente: opinione p. sec. XVI...
Definizione completa
Si 1
Avv. 1 Come risposta affermativa diretta a una domanda o richiesta: “Hai comprato il giornale?” “Sì”...
Definizione completa
Verzellino
Piccolo uccello con piumaggio verdastro dalle striature nere sul dorso, giallo sul petto a. 1831...
Definizione completa
Incaricare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] ant. Caricare qlcu. o qlco. di un peso...
Definizione completa
Palla 1
1 Corpo di forma sferica o tondeggiante, in materiale vario: p. di neve...
Definizione completa
Ambiente
1 Spazio e complesso delle condizioni fisico-biologiche che consentono la vita: a. lacustre...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488