Bifronte
Definizione della parola Bifronte
Ultimi cercati: Digradare - Pulcella - Affievolimento - Briefing - Chiarissimo
Definizione di Bifronte
Bifronte
[bi-frón-te]  agg. s.  [bi-frón-te]  agg. s.
								agg. 1 Che ha due facce o due facciate: il dio Giano b. 2 fig. Ambiguo, che ha comportamenti non univoci: persona b. 3 Che ha due versi di lettura con lo stesso significato o comunque con un senso compiuto: il nome Anna è b. s.m. Gioco enigmistico, consistente nel trovare parole che, lette alla rovescia, restino identiche (p.e. oro) oppure diventino un'altra parola di senso compiuto (p.e. bus/sub) SIN palindromo sec. XIV
								
								
							Altri termini
Antibatterico
Agg. med. Detto di sostanza che uccide i batteri o impedisce il loro sviluppo SIN battericida s.m. Nel sign...
								Definizione completa
							Quale
Agg. (si tronca davanti a parole che cominciano per e: qual è la sua opinione?...
								Definizione completa
							Ruggente
Che ruggisce: leone r.  fig. anni r., negli Stati Uniti d'America, gli anni tra la fine della prima guerra mondiale...
								Definizione completa
							Sudista
Agg. 1 Di abitante o soldato degli stati del Sud durante la guerra di secessione americana (1861-1865) 2 Che vive...
								Definizione completa
							Dossale
1 Panno ricamato usato per ricoprire mobili, libri (in partic. il messale) ecc. 2 Parte posteriore dell'altare nelle chiese cattoliche...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			