Caricamento...

Bifronte

Definizione della parola Bifronte

Ultimi cercati: Anecumene - Canzonatorio - Quaternario - Sopraciliare - Affievolimento

Definizione di Bifronte

Bifronte

[bi-frón-te] agg. s. [bi-frón-te] agg. s.
agg. 1 Che ha due facce o due facciate: il dio Giano b. 2 fig. Ambiguo, che ha comportamenti non univoci: persona b. 3 Che ha due versi di lettura con lo stesso significato o comunque con un senso compiuto: il nome Anna è b. s.m. Gioco enigmistico, consistente nel trovare parole che, lette alla rovescia, restino identiche (p.e. oro) oppure diventino un'altra parola di senso compiuto (p.e. bus/sub) SIN palindromo sec. XIV
978     0

Altri termini

Supermercato

Vasta struttura organizzata per la vendita di prodotti, soprattutto alimentari e domestici, in cui il cliente si serve da solo...
Definizione completa

Palanca 1

1 Grossa trave o tavola, in partic. quella usata per formare il piano di ponteggi e impalcature 2 mar. Passerella...
Definizione completa

Martellina

Arnese di forma varia simile a un martello: m. da muratore sec. XVI...
Definizione completa

Escoriarsi

Prodursi un'escoriazione su una parte del corpo: e. una gamba sec. XVIII...
Definizione completa

Moderatismo

Orientamento politico moderato, dei moderati a. 1872...
Definizione completa

Idealistico

1 filos. Relativo all'idealismo e agli idealisti 2 Che non corrisponde alla realtà effettuale ma al suo modello astratto: visione...
Definizione completa

Universale

Agg. 1 Relativo all'universo fisico: il principio della gravitazione u. 2 Che riguarda il mondo intero, tutta l'umanità...
Definizione completa

Prediletto

Agg. Amato più di altri, più di altre cose SIN preferito: figlio p....
Definizione completa

Pasticcione

Chi combina pasticci...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti