Caricamento...

Contrattempo

Definizione della parola Contrattempo

Ultimi cercati: Cinematografo - Maroso - Apparizione - Avulso - Aziendale

Definizione di Contrattempo

Contrattempo

[con-trat-tèm-po] s.m. [con-trat-tèm-po] s.m.
1 Circostanza imprevedibile, ma non grave, che modifica l'andamento di qlco. SIN inconveniente: per un c. stasera non verrò 2 mus. Controtempo sec. XVII
454     0

Altri termini

Infrazione

Violazione di un obbligo, di un regolamento: commettere, rilevare un'i. sec. XVII...
Definizione completa

Intimità

1 Condivisione dei pensieri e dei sentimenti più personali e segreti SIN confidenza, familiarità: essere in i. con qlcu....
Definizione completa

Barroccino

1 Calesse 2 Carretto trainato a mano a. 1865...
Definizione completa

Cicchetto

1 fam. Bicchierino di grappa o di liquore: bere un c. 2 fam. Sgridata, rimprovero da parte di un superiore...
Definizione completa

Esantematico

Med. Caratterizzato da esantema malattie e., quelle dell'infanzia, come il morbillo, la scarlattina ecc. sec. XVIII...
Definizione completa

Scarnificare

1 Togliere la carne dalle ossa SIN scarnire: s. una preda 2 fig. Ridurre all'essenziale, privare di ogni ornamento: s...
Definizione completa

Arginatura

Edificazione, complesso di argini sec. XVII...
Definizione completa

Arma

1 Qualsiasi strumento predisposto per ferire o uccidere: a. automatica, nucleare...
Definizione completa

Moria

1 Altissima mortalità, soprattutto di animali, causata da epidemie o da disastri ecologici: una m. di pesci 2 bot. Morte...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti