Caricamento...

Contrattempo

Definizione della parola Contrattempo

Ultimi cercati: Motivo - Ordinario - Polena - Ricomporre - Breva

Definizione di Contrattempo

Contrattempo

[con-trat-tèm-po] s.m. [con-trat-tèm-po] s.m.
1 Circostanza imprevedibile, ma non grave, che modifica l'andamento di qlco. SIN inconveniente: per un c. stasera non verrò 2 mus. Controtempo sec. XVII
533     0

Altri termini

Cenone

Pasto serale della vigilia di Natale o dell'ultimo dell'anno a. 1865...
Definizione completa

Compiacere

V.tr. [sogg-v-arg] Accontentare qlcu.: le madri fanno di tutto per c. i figli v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep...
Definizione completa

Macchinale

Eseguito o ripetuto senza che la volontà partecipi, cioè in modo meccanico: movimenti m. sec. XVIII...
Definizione completa

Legittimo

1 Che è conforme alla legge, che ha le qualità richieste dalla legge: autorità l....
Definizione completa

Inaugurare

1 Celebrare l'inizio di un'attività, la costruzione di un edificio o l'apertura all'uso di un'opera, spec. se di rilievo sociale...
Definizione completa

Digest

Giornale periodico che pubblica, integralmente o in riassunto, una selezione di articoli già apparsi su altre pubblicazioni a. 1956...
Definizione completa

Retrattile

Che può essere ritirato in un apposito alloggiamento: carrello r. degli aerei a. 1827...
Definizione completa

Improvvisare

V.tr. [sogg-v-arg] Fare un discorso, comporre musica o versi secondo l'ispirazione momentanea...
Definizione completa

Dentina

Anat. Tessuto osseo del dente che si trova sotto lo smalto e il cemento a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti