Caricamento...

Contrattempo

Definizione della parola Contrattempo

Ultimi cercati: Becchino - Giurisdizione - Lealista - Laude - Falò

Definizione di Contrattempo

Contrattempo

[con-trat-tèm-po] s.m. [con-trat-tèm-po] s.m.
1 Circostanza imprevedibile, ma non grave, che modifica l'andamento di qlco. SIN inconveniente: per un c. stasera non verrò 2 mus. Controtempo sec. XVII
508     0

Altri termini

Palloso

Pop. Pesante, noioso, stucchevole: un individuo, un film p. a. 1977...
Definizione completa

Banchiere

Proprietario o alto funzionario di banca sec. XIII...
Definizione completa

Paracqua

Ombrello, parapioggia sec. XVIII...
Definizione completa

Triennale

1 Che ha la durata di tre anni: corso t. 2 Che ricorre ogni tre anni: mostra t. sec. XVI...
Definizione completa

Consentaneo

Conforme, corrispondente a qlco. sec. XIV...
Definizione completa

Paella

Gastr. Piatto tipico spagnolo consistente in un risotto cotto in padella (da cui il nome) con verdure, legumi, carni varie...
Definizione completa

Figurazione

1 Rappresentazione artistica...
Definizione completa

Chimono

Indumento tradizionale giapponese costituito da una specie di lunga tunica incrociata davanti, con maniche molto larghe, stretta in vita da...
Definizione completa

Funzionamento

Modo in cui una cosa funziona...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti