Caricamento...

Cartina

Definizione della parola Cartina

Ultimi cercati: Esposizione - Ubiquità - Gallismo - Ganglioma - Grammaticalità

Definizione di Cartina

Cartina

[car-tì-na] s.f. [car-tì-na] s.f.
1 Foglietto per arrotolare sigarette c. al tornasole, in chimica, per accertare l'acidità di una soluzione ~fig. verifica, prova 2 Bustina contenente piccoli oggetti o dosi di medicinale 3 Carta geografica, di formato ridotto SIN piantina: la c. di Venezia 4 Scartina sec. XVII
549     0

Altri termini

Antistrofe

1 Nella lirica corale greca, seconda parte della struttura metrica che comprendeva per prima la strofe e per terzo l'epodo...
Definizione completa

Croissant

Cornetto a. 1942...
Definizione completa

Potassa

Carbonato di potassio utilizzato nella fabbricazione di vetri, ceramiche, saponi ecc. sec. XVIII...
Definizione completa

Formile

Chim. Radicale dell'acido formico a. 1956...
Definizione completa

Khan

Appellativo dei sovrani turchi e mongoli del Medioevo sec. XIV...
Definizione completa

Sprizzare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] 1 Detto di liquidi, scaturire, uscire con impeto da un'apertura SIN zampillare, schizzare: l'acqua...
Definizione completa

Privilegiato

Agg. 1 Che gode di privilegi sociali: categorie, classi p. 2 Particolarmente favorevole: trattamento p. rapporto p., rapporto più stretto...
Definizione completa

Malleolo

Anat. Sporgenza ossea laterale in corrispondenza della caviglia: m. esterno sec. XVI...
Definizione completa

Sorso

1 Quantità di liquido che si inghiotte in una volta: bere a grandi, piccoli s. in un s., tutto in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti