Consegna
Definizione della parola Consegna
Ultimi cercati: Botticella - Dimostrare - Distillare - Permutabilità - Piastrella
Definizione di Consegna
Consegna
In partic., spedizione di qlco. che è stato acquistato da chi riceve SIN recapito: c. a domicilio 3 mil. Ordini dati dai superiori, spec. riguardo il servizio di guardia: violare la c.
1 Atto di dare qlco. a qlcu., con una certa formalità SIN conferimento: c. della medaglia al valor civile 2 Affidamento in mano altrui SIN custodia: ricevere un pacco in c.
Altri termini
Zonzo
Usato solo nella loc. andare a z., camminare, girare qua e là senza avere una meta precisa sec. XV...
Definizione completa
Dichiarante
Chi fa o presenta una dichiarazione: firma del d. coniuge d., quello che partecipa alla dichiarazione dei redditi presentata dall'altro...
Definizione completa
Spazzaneve
1 Spartineve 2 sport. Posizione degli sci a V con le punte avvicinate e le code larghe, utilizzata per rallentare...
Definizione completa
Automezzo
Autoveicolo, più freq. nel senso di autocarro, corriera, mezzo pesante: posteggio riservato agli a. del comune a. 1935...
Definizione completa
Madrigale
1 mus. Composizione polifonica, talvolta con accompagnamento strumentale, sviluppatasi tra il sec. XIV e il XVII 2 Componimento poetico, generalmente...
Definizione completa
Spalleggiare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dare il proprio appoggio a qlcu., sostenerlo, aiutarlo: s. un amico 2 mil. Portare a spalla...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
