Caricamento...

Manizza

Definizione della parola Manizza

Ultimi cercati: Angolare 1 - Tossicodipendente - Tee - Comperare - Cubebe

Definizione di Manizza

Manizza

[ma-nìz-za] s.f. [ma-nìz-za] s.f.
1 mar. Ogni impugnatura, o pioletto tornito, della ruota del timone 2 (spec. pl.) Sorta di guanto che copre quasi interamente la mano lasciando libera la punta delle dita, utilizzato dai motociclisti e dai ciclisti a. 1876
583     0

Altri termini

Traffichino

Fam. Persona affaccendata in mille attività, a volte poco limpide, per ottenere vantaggi personali a. 1935...
Definizione completa

Schiodare

V.tr. [sogg-v-arg] Togliere uno o più chiodi, soprattutto per aprire qlco.: s. una cassa schiodarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Sud-ovest

1 Punto dell'orizzonte situato equidistante dal sud e dall'ovest (rappresentato dal simbolo SO, sempre maiuscolo)...
Definizione completa

Comparsata

In uno spettacolo, apparizione saltuaria come comparsa...
Definizione completa

Avventurarsi

Mettersi a repentaglio andando in luoghi pericolosi: a. nel deserto, nell'oceano...
Definizione completa

Cornea

Anat. Parte anteriore dell'occhio, sottile e trasparente, che consente il passaggio della luce sec. XIV...
Definizione completa

Grazia

1 Aspetto esteriore di oggetti o persone caratterizzato da bellezza, eleganza, semplicità: la g. di una pittura, di un viso...
Definizione completa

Esalazione

Emissione, fuoriuscita di gas, di vapori...
Definizione completa

Snap

Voce imitativa del rumore dello schioccare delle dita, particolarmente usata nei fumetti a. 1930...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti