Caricamento...

Manizza

Definizione della parola Manizza

Ultimi cercati: Angolare 1 - Cassonetto - Comperare - Cubebe - Paggetto

Definizione di Manizza

Manizza

[ma-nìz-za] s.f. [ma-nìz-za] s.f.
1 mar. Ogni impugnatura, o pioletto tornito, della ruota del timone 2 (spec. pl.) Sorta di guanto che copre quasi interamente la mano lasciando libera la punta delle dita, utilizzato dai motociclisti e dai ciclisti a. 1876
610     0

Altri termini

Verderame

1 Patina verdastra che si forma con il tempo sulla superficie di oggetti in rame o ottone 2 chim. Acetato...
Definizione completa

Solitudine

1 Condizione di chi è solo: vivere in s. 2 Condizione di un luogo non frequentato, disabitato: vivere nella s...
Definizione completa

Eliofilia

Bot. Caratteristica delle piante che prosperano solo alla luce solare diretta a. 1956...
Definizione completa

Inviperire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Provare una forte irritazione inviperirsi v.rifl. [sogg-v] Irritarsi, stizzirsi violentemente: mi inviperisco se qualcuno...
Definizione completa

Negritudine

L'insieme delle tradizioni storiche e dei valori culturali caratteristici dei neri a. 1972...
Definizione completa

Rudere

1 (spec. al pl.) Resti di antiche costruzioni in rovina SIN rovine 2 fig. Persona fisicamente provata, che non...
Definizione completa

Tazza

1 Piccolo contenitore di ceramica o di altro materiale, a bocca rotonda, munito perlopiù di uno o due manici ad...
Definizione completa

Oritteropo

Mammifero africano dal corpo tozzo, zampe corte con unghie affilate, muso lungo e lingua lunghissima protrattile con cui cattura formiche...
Definizione completa

Lettera

1 Ognuno degli elementi grafici che rappresentano i suoni di una lingua: le l. dell'alfabeto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti