Compensazione
Definizione della parola Compensazione
Ultimi cercati: Calcestruzzo - Moglie - Venetico - Terrestre - Ciripà
Definizione di Compensazione
Compensazione
[com-pen-sa-zió-ne] s.f. [com-pen-sa-zió-ne] s.f.
1 Instaurazione di un equilibrio grazie al bilanciamento di elementi opposti SIN riequilibrio: c. delle uscite con le entrate 2 dir. Istituto giuridico grazie al quale i crediti reciproci, fino alla concorrenza dello stesso valore, si annullano a vicenda: c. legale sec. XIV
Altri termini
Carminativo
Agg. Di erba medicinale, farmaco o cibo usato per facilitare l'espulsione dei gas intestinali s.m. Nel sign. dell'agg.:...
Definizione completa
Pertosse
Malattia infettiva delle vie respiratorie, frequente nei bambini fra i 2 e i 6 anni, caratterizzata da violenti accessi di...
Definizione completa
Cinereo
1 lett. Di colore grigio cenere 2 luce c., in astronomia, la leggera luminosità della parte oscura della luna sec...
Definizione completa
Anagramma
Formazione di una parola o di una frase con le stesse lettere che componevano un'altra parola o frase di senso...
Definizione completa
Santissimo
Agg. Nel sign. del superl. di santo: la S. Trinità il S. Sacramento, l'eucarestia s.m. L'ostia consacrata esposta nell'ostensorio:...
Definizione completa
Immunità
1 Esenzione da imposte, da obblighi ecc. che configura un privilegio o una garanzia i. ecclesiastiche, privilegi concessi a persone...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996