Compensazione
Definizione della parola Compensazione
Ultimi cercati: Riguardare - Tardare - Tamtam - Valligiano - Altissimo
Definizione di Compensazione
Compensazione
[com-pen-sa-zió-ne] s.f. [com-pen-sa-zió-ne] s.f.
1 Instaurazione di un equilibrio grazie al bilanciamento di elementi opposti SIN riequilibrio: c. delle uscite con le entrate 2 dir. Istituto giuridico grazie al quale i crediti reciproci, fino alla concorrenza dello stesso valore, si annullano a vicenda: c. legale sec. XIV
Altri termini
Matusalemme
Fam. In senso scherz., persona molto avanti negli anni, decrepita sec. XVII...
Definizione completa
Vestito 2
1 Abito maschile o femminile: v. leggero, pesante, estivo, invernale v. intero, completo in cui giacca e pantaloni sono uguali...
Definizione completa
Assassinio
Omicidio, delitto, uccisione: molti casi di a. rimangono impuniti sec. XIII...
Definizione completa
Concordia
1 Accordo di idee, di sentimenti, di comportamenti ecc.: c. familiare 2 bot. Erba che, secondo un'antica credenza, salvaguarda...
Definizione completa
Civettuolo
1 Che rivela civetteria: sguardo c. 2 Che ha una grazia maliziosa o, con valore negativo, lezioso: cappellino c. sec...
Definizione completa
Superburocrate
Nel l. giornalistico, funzionario di grado molto alto nella scala gerarchica della pubblica amministrazione a. 1970...
Definizione completa
Amitto
Eccl. Rettangolo di tela di lino con cui il sacerdote si copre le spalle prima di indossare il camice sec...
Definizione completa
Acaricida
Agg. chim. Di sostanza che distrugge gli acari: prodotto a. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1965...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216