Caricamento...

Commodoro

Definizione della parola Commodoro

Ultimi cercati: Focatico - Jazz - Mediateca - Orafo - Tarmare

Definizione di Commodoro

Commodoro

[com-mo-dò-ro] s.m. [com-mo-dò-ro] s.m.
Nella marina inglese e americana, titolo del capitano di vascello o di fregata che ha il comando di una divisione di navi da guerra sec. XVIII
789     0

Altri termini

Imprendibile

Che non può essere preso, catturato: assassino i....
Definizione completa

Finale

Agg. 1 Che si trova alla fine SIN conclusivo, definitivo: esame f....
Definizione completa

Cubismo

Movimento dell'avanguardia pittorica novecentesca, sorto in Francia, che ha i suoi massimi esponenti in P. Picasso e G. Braque...
Definizione completa

Sesto 3

Assetto normale, giusta disposizione: rimettere in s. un'azienda non sentirsi in s., essere fuori s., stare male, soprattutto fisicamente |...
Definizione completa

Soltanto

Unicamente: esce s. per portare il cane a passeggio...
Definizione completa

Metrologia

1 Scienza che ha come oggetto di studio i problemi legati alla misurazione (di ogni tipo, anche quella monetaria), i...
Definizione completa

Femminismo

Movimento sorto nell'Ottocento che propugna la perfetta parità di diritti fra la donna e l'uomo...
Definizione completa

ROM

Inform. Memoria non volatile a sola lettura Anche in funzione di agg.: memoria ROM a. 1971...
Definizione completa

Gesuitismo

1 Sistema dottrinale, metodo pastorale e didattico dei gesuiti 2 spreg. Ipocrisia, falsità sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti