Caricamento...

Collettivismo

Definizione della parola Collettivismo

Ultimi cercati: Battitore - Dopo- - Mormorazione - Geometricità - Giunone

Definizione di Collettivismo

Collettivismo

[col-let-ti-vì-smo] s.m. [col-let-ti-vì-smo] s.m.
Teoria e prassi politico-economica che assegna alla collettività la proprietà dei mezzi di produzione a. 1892
716     0

Altri termini

Cadetto

Agg. 1 Di figlio maschio non primogenito di una famiglia aristocratica...
Definizione completa

Transaminasi

1 biol., chim. Ogni enzima che consente di sintetizzare determinati amminoacidi...
Definizione completa

Particolare

Agg. 1 Caratteristico, peculiare di qlcu. o di qlco.: situazione, caso p....
Definizione completa

Estromissione

Espulsione da qlco. perlopiù decisa arbitrariamente a. 1946...
Definizione completa

Barbaglio 2

Luminosità brillante, scintillante SIN sfolgorio, balenio: il b. della neve al sole a. 1850...
Definizione completa

Vagoncino

1 Carrello per il trasporto di materiale su rotaie, in uso nelle miniere, nelle cave, nei cantieri 2 Veicolo che...
Definizione completa

Terziere

Ciascuna delle tre parti in cui era divisa una città a. 1865...
Definizione completa

Trafugamento

Sottrazione furtiva di qlco. sec. XVII...
Definizione completa

Capobranco

Animale che guida e protegge il branco a. 1960...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti