Caricamento...

Cobalto

Definizione della parola Cobalto

Ultimi cercati: Notabile - Ossequioso - Cadmio - Elastico - Utensile 1

Definizione di Cobalto

Cobalto

[co-bàl-to] s.m. [co-bàl-to] s.m.
1 (solo sing.) Elemento chimico, dal simbolo Co, metallo di colore azzurro-argenteo, usato in varie leghe bomba al c., apparecchiatura con cui si sfrutta il cobalto radioattivo per scopi terapeutici 2 Colore azzurro intenso: cielo di c. In funzione di agg. inv. nell'accez. 2 del s.: azzurro c. sec. XVIII
879     0

Altri termini

Espiazione

Liberazione dalla colpa attraverso l'accettazione di una punizione: e. dei peccati sec. XIV...
Definizione completa

Turbocompressore

Mecc. Compressore azionato dai gas di scarico di un motore a scoppio a. 1930...
Definizione completa

Euro 2

Unità monetaria dell'Unione europea...
Definizione completa

Polipropilene

Chim. Materiale plastico derivato dalla polimerizzazione del propilene a. 1958...
Definizione completa

Sagomatura

Il lavoro e la tecnica del conferire a un materiale una particolare sagoma...
Definizione completa

Ottuso

1 Non acuminato, spuntato 2 fig. Non acuto, poco perspicace 3 geom. Di angolo maggiore di un angolo retto e...
Definizione completa

Pigmento

1 biol. Sostanza organica che determina la colorazione dei tessuti animali e vegetali 2 chim. Sostanza colorata naturale o artificiale...
Definizione completa

Poh

Esprime disprezzo, disgusto, disinteresse: poh! che schifo questa torta! sec. XVII...
Definizione completa

Diro

Feroce, malvagio sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti