Caricamento...

Cobalto

Definizione della parola Cobalto

Ultimi cercati: Aspersione - Macro- - Componendo - Sdraiare - Soprammobile

Definizione di Cobalto

Cobalto

[co-bàl-to] s.m. [co-bàl-to] s.m.
1 (solo sing.) Elemento chimico, dal simbolo Co, metallo di colore azzurro-argenteo, usato in varie leghe bomba al c., apparecchiatura con cui si sfrutta il cobalto radioattivo per scopi terapeutici 2 Colore azzurro intenso: cielo di c. In funzione di agg. inv. nell'accez. 2 del s.: azzurro c. sec. XVIII
960     0

Altri termini

Interlineatura

Tip. Operazione, modo di distanziare le righe di un testo sec. XVII...
Definizione completa

Contorto

1 Storto, curvato, piegato: ramo c. 2 fig. Tortuoso, complicato, indecifrabile: frase c. sec. XIV nel sign. di “subdolo”...
Definizione completa

Zar

Titolo imperiale usato in Russia e nei paesi slavi fino alla rivoluzione bolscevica sec. XVII...
Definizione completa

Semilibertà

Dir. Regime carcerario che consente ai detenuti di lavorare durante il giorno fuori dal carcere sec. XVIII...
Definizione completa

Cavalcare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Andare a cavallo v.tr. [sogg-v-arg] 1 Montare un cavallo o un altro animale: c...
Definizione completa

Deflazionistico

Econ. Che concerne o tende a provocare deflazione: politica d....
Definizione completa

Legislazione

1 Attività del formulare e promulgare le leggi 2 Complesso delle leggi di un paese, di un'epoca, di un regime...
Definizione completa

Collegare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere in contatto due o più cose SIN congiungere, unire: c. i fili elettrici 2 fig...
Definizione completa

Tribuna

1 Podio da cui un oratore parla al pubblico fig. t. elettorale, politica, dibattito, perlopiù trasmesso alla radio o alla...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti