Caricamento...

Capolavoro

Definizione della parola Capolavoro

Ultimi cercati: Agorafobia - Baloccarsi - Ortodontico - Offuscare - Dopoché

Definizione di Capolavoro

Capolavoro

[ca-po-la-vó-ro] s.m. [ca-po-la-vó-ro] s.m.
1 Massima espressione artistica di un autore, di una corrente, di un periodo della cultura: il “Decameron” è il c. di Boccaccio 2 estens. Opera, condizione che presenta al più alto grado una caratteristica positiva o negativa: questa recensione è un c. di imbecillità 3 Manufatto eseguito da un allievo artigiano o da un operaio apprendista come prova d'esame sec. XVIII
771     0

Altri termini

Occupazionale

Che riguarda gli occupati, l'occupazione nel mondo del lavoro: crisi o. a. 1963...
Definizione completa

Pediatria

Settore della medicina che si occupa della fisiologia e delle patologie del bambino e dell'adolescente a. 1829...
Definizione completa

Comedone

Med. Punto nero della pelle costituito da un piccolo deposito di sebo sec. XVIII...
Definizione completa

Fierezza

Consapevolezza del proprio valore, della propria dignità SIN orgoglio: non perse mai la sua f....
Definizione completa

Ulcerato

Med. Interessato, intaccato da ulcera: tessuto u....
Definizione completa

Medicato

Trattato con sostanze medicamentose, disinfettanti ecc.: garza m. sec. XIV...
Definizione completa

Pennellatura

Serie di pennellate su una superficie...
Definizione completa

Sadico

Agg. Che presenta caratteristiche proprie del sadismo: crudeltà s. s.m. (f. -ca) Persona affetta da sadismo...
Definizione completa

Sodale

Socio, compagno di studi e di vita sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti