Capolavoro
Definizione della parola Capolavoro
Ultimi cercati: Archegonio - Parafiamma - Scritturazione - Elicoidale - Cashmere
Definizione di Capolavoro
Capolavoro
[ca-po-la-vó-ro] s.m. [ca-po-la-vó-ro] s.m.
1 Massima espressione artistica di un autore, di una corrente, di un periodo della cultura: il “Decameron” è il c. di Boccaccio 2 estens. Opera, condizione che presenta al più alto grado una caratteristica positiva o negativa: questa recensione è un c. di imbecillità 3 Manufatto eseguito da un allievo artigiano o da un operaio apprendista come prova d'esame sec. XVIII
Altri termini
Driade
1 Nella mitologia classica, ciascuna delle ninfe abitatrici degli alberi 2 bot. Pianta erbacea perenne con foglie rugose e fiori...
Definizione completa
Inefficiente
Che non funziona, che non esercita la propria funzione come come dovrebbe: organizzazione i....
Definizione completa
Economizzatore
Tecn. Dispositivo o apparecchio che riduce il consumo di energia a. 1897...
Definizione completa
Pittoresco
Agg. 1 Suggestivo e caratteristico per armonia di linee e di colori: paesaggio, panorama p. 2 fig. Vivace, espressivo, colorito:...
Definizione completa
Suggello
1 Iniziativa, gesto o parola che sancisce qlco. in modo definitivo 2 lett. Sigillo sec. XIII...
Definizione completa
Disastro
1 Evento avverso di grande forza distruttiva SIN catastrofe, sciagura: d. naturale...
Definizione completa
Agrostide
Pianta erbacea con caratteristica pannocchia, usata come foraggio a. 1819...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488