Capolavoro
Definizione della parola Capolavoro
Ultimi cercati: Decontrazione - Eguagliare - Esorbitante - Nascondino - Paletnologo
Definizione di Capolavoro
Capolavoro
[ca-po-la-vó-ro] s.m. [ca-po-la-vó-ro] s.m.
1 Massima espressione artistica di un autore, di una corrente, di un periodo della cultura: il “Decameron” è il c. di Boccaccio 2 estens. Opera, condizione che presenta al più alto grado una caratteristica positiva o negativa: questa recensione è un c. di imbecillità 3 Manufatto eseguito da un allievo artigiano o da un operaio apprendista come prova d'esame sec. XVIII
Altri termini
Inoltrato
1 burocr. Avviato, trasmesso: pratica i. 2 Avanzato: ora, stagione i. i. negli anni, anziano sec. XVII...
Definizione completa
Ruga
1 Sottile solco prodotto, sulla pelle, dalla contrazione dei muscoli o dalla vecchiaia: fronte solcata da rughe 2 geol. Corrugamento...
Definizione completa
Commiato
1 Permesso di andarsene, di allontanarsi SIN congedo, licenza: dare, prendere c. 2 estens. Partenza, separazione, addio: un triste c...
Definizione completa
Zoo-
Primo e secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., con il sign. di “animale” (zoologia, protozoo)...
Definizione completa
Autorespiratore
Apparecchio comprendente bombole d'ossigeno che consente di respirare in immersione a. 1956...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
