Caricamento...

Fiasca

Definizione della parola Fiasca

Ultimi cercati: City manager - Evocare - No - Paracarro - Rimestare

Definizione di Fiasca

Fiasca

[fià-sca] s.f. ( pl. -sche) [fià-sca] s.f. ( pl. -sche)
Recipiente di vetro a pancia schiacciata, usato per il trasporto di bevande sec. XVI
720     0

Altri termini

Risicolo

Relativo alla coltivazione del riso a. 1959...
Definizione completa

Giustapposizione

Accostamento, avvicinamento di elementi che non si fondono: g. di concetti, di colori a. 1855...
Definizione completa

Microcefalia

Med. Ridotto sviluppo del cranio, spesso accompagnato da deficienza psichica a. 1841...
Definizione completa

Provvisorio

Che ha una durata temporanea, un carattere non definitivo SIN temporaneo, transitorio: governo p....
Definizione completa

Verificabilità

1 Possibilità di essere verificato, controllato: la v. di un'ipotesi 2 non com. Possibilità che qlco. accada: la v. di...
Definizione completa

Autofilotranviario

Relativo al trasporto pubblico su autobus, filobus e tram a. 1950...
Definizione completa

Tanato-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., con il sign. di “morte” (tanatologia)...
Definizione completa

Salvia

Pianta erbacea caratterizzata da foglie vellutate e molto aromatiche, che trova largo uso in farmacia come antisettico e in cucina...
Definizione completa

Rimboccare

V.tr. [sogg-v-arg] Ripiegare la parte estrema di qlco., spec. di un tessuto: r. le maniche della camicia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti