Caricamento...

Fiasca

Definizione della parola Fiasca

Ultimi cercati: Patologo - Poliptoto - Preesistere - Quaterna - Congeniale

Definizione di Fiasca

Fiasca

[fià-sca] s.f. ( pl. -sche) [fià-sca] s.f. ( pl. -sche)
Recipiente di vetro a pancia schiacciata, usato per il trasporto di bevande sec. XVI
679     0

Altri termini

Investire

V.tr. [sogg-v-arg] Colpire qlcu. o qlco. con violenza: la mareggiata ha investito le coste...
Definizione completa

Spondilosi

Med. Affezione della colonna vertebrale, di origine degenerativa a. 1960...
Definizione completa

Sconvolgimento

1 Grave disordine, scompiglio: s. di un appartamento 2 fig. Turbamento, agitazione: s. dell'animo sec. XVII...
Definizione completa

Cenacolo

1 Stanza in cui si consumavano i pasti...
Definizione completa

Confraternita

Associazione di laici credenti, finalizzata a opere di carità o a pratiche liturgiche SIN congregazione...
Definizione completa

Eiettore

1 mecc. Apparecchio che producendo una depressione consente di espellere i fluidi da un ambiente 2 Dispositivo per l'espulsione dei...
Definizione completa

Fondue

Gastr. Pietanza tipica svizzera a base di formaggio fuso f. bourguignonne, a base di pezzetti di carne a. 1956...
Definizione completa

Pasticcione

Chi combina pasticci...
Definizione completa

Riabilitare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 med. Riportare una parte del corpo alla capacità di movimento: r. un arto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti