Caricamento...

Molosso

Definizione della parola Molosso

Ultimi cercati: Aurorale - Celebrazione - Drugstore - Organzino - Bellavista

Definizione di Molosso

Molosso

[mo-lòs-so] s.m. [mo-lòs-so] s.m.
Razza di cane da guardia di origine antichissima, forse progenitore del mastino, tozzo, robusto, con orecchie lunghe, pelame corto dal colore fulvo, muso accorciato nero e labbra pendenti sec. XVI
530     0

Altri termini

Datazione

Fissazione di dati cronologici: d. di un'opera a. 1917...
Definizione completa

Lotofago

Agg. Che si ciba di loto s.m. pl. Popolo menzionato da Omero nell'“Odissea”, noto per l'usanza di mangiare il...
Definizione completa

Palatale

Agg. 1 anat. Del palato: ghiandole p. 2 ling. Di suono che si produce appoggiando o avvicinando la lingua al...
Definizione completa

Angosciare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. angosciato, tormentarlo: il pensiero della guerra mi angoscia...
Definizione completa

-izzare

Suffisso verbale usato per formare verbi analoghi a quelli in -eggiare, indicanti attuazione, riduzione o imitazione (organizzare, socializzare, italianizzare)...
Definizione completa

Passe

Nel gioco della roulette, la combinazione che si articola con i numeri tra il 19 e il 36 a. 1974...
Definizione completa

Insopprimibile

Che non può essere represso, oppresso: i. diritti umani a. 1955...
Definizione completa

Laudano

Sostanza medicamentosa a base di oppio, tintura di zafferano e morfina, usata come sedativo sec. XVII...
Definizione completa

Presbiopia

Med. Difetto senile della vista consistente nella difficoltà di vedere distintamente da vicino a. 1821...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti