Caricamento...

Cito-

Definizione della parola Cito-

Ultimi cercati: Chiavarda - Chissà - Compositore - Mesosfera - Neurone

Definizione di Cito-

Cito-

[cìto] o -cita
Primo e secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali esprime il sign. di “cellula” o indica attinenza con essa (citoplasma, fagocito)
881     0

Altri termini

Revisore

Persona addetta alla revisione di qlco.: r. di bozze r. dei conti, nell'organizzazione aziendale, agente esterno alla ditta che...
Definizione completa

Compiutezza

Carattere definito, concluso: c. di un'esperienza a. 1915...
Definizione completa

Chiodatura

1 Connessione di due parti con chiodi 2 Insieme dei chiodi infitti in un oggetto sec. XIV...
Definizione completa

Generazionale

Proprio di una o più generazioni: salto g. conflitto g., tra generazioni diverse a. 1963...
Definizione completa

Couplet

Metr. Nella metrica francese, coppia di versi rimati o anche strofa di canzone a. 1892...
Definizione completa

Formaggio

Prodotto che si ricava dal latte per coagulazione SIN cacio: f. fresco, stagionato agg.rel. non derivati dal lemma: caseario...
Definizione completa

Erboristico

Relativo all'erboristeria a. 1956...
Definizione completa

Espediente

Rimedio per risolvere provvisoriamente una difficoltà: salvarsi con un ingegnoso e. vivere di espedienti, arrangiandosi come si può, anche al...
Definizione completa

Rafforzare

V.tr. [sogg-v-arg] Fortificare, rendere più forte qlcu. o qlco.: r. i muscoli, gli argini di un fiume...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti