Caricamento...

Cito-

Definizione della parola Cito-

Ultimi cercati: Compagine - Corteggiamento - Crepitio - Pulviscolo - Mercimonio

Definizione di Cito-

Cito-

[cìto] o -cita
Primo e secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali esprime il sign. di “cellula” o indica attinenza con essa (citoplasma, fagocito)
795     0

Altri termini

Elettronica

Settore della fisica che studia i fenomeni di emissione e propagazione degli elettroni nel vuoto, nei gas, nei solidi conduttori...
Definizione completa

Valentuomo

Persona dotata di molte qualità, usato talora con connotazione ironica o scherzosa sec. XIV...
Definizione completa

Umano

Agg. 1 Dell'uomo, degli uomini: il genere u....
Definizione completa

Impalcatura

1 Struttura provvisoria che sostiene i muratori e il materiale durante l'esecuzione di lavori edili SIN ponteggio 2 Struttura fissa...
Definizione completa

Frattanto

Intanto (nel solo valore temporale), nel frattempo, nel mentre...
Definizione completa

Ciclonico

Proprio di un ciclone area c., di bassa pressione a. 1918...
Definizione completa

Diastasi

Med. Separazione di parti di organi normalmente a contatto sec. XVIII...
Definizione completa

Manubrio

1 Organo manuale a due impugnature per azionare o manovrare un meccanismo, spec. una moto o una bicicletta 2 Qualsiasi...
Definizione completa

Hittita

Vedi ittita...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti