Miraggio
Definizione della parola Miraggio
Ultimi cercati: Bargiglio - Quaglia - Ravviare - Zuccheroso - Cucciolata
Definizione di Miraggio
Miraggio
[mi-ràg-gio] s.m. ( pl. -gi) [mi-ràg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Fenomeno ottico causato dalla rifrazione atmosferica e consistente nella percezione visiva di immagini distorte di oggetti lontani, che sembrano sospesi in aria o capovolti come riflessi da uno specchio 2 fig. Vana e ingannevole speranza SIN illusione: il m. del denaro a. 1877
Altri termini
Ingrassaggio
Mecc. Applicazione di grasso su organi meccanici a contatto SIN lubrificazione a. 1957...
Definizione completa
Terrigno
Che richiama la terra nell'aspetto, nella consistenza o nel colore sec. XVIII...
Definizione completa
Arlecchino
Maschera della commedia dell'arte, rappresentante un servo ignorante, stracciato (il suo vestito era fatto di pezzi di stoffa multicolori) ma...
Definizione completa
Gommone
Canotto fuoribordo sgonfiabile, in gomma o plastica, a remi o a motore a. 1964...
Definizione completa
Esso
Pron. di 3ª m. sing., riferito ad animale o a cosa già nominati e, solo nell'uso lett., anche a persona...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132