Miraggio
Definizione della parola Miraggio
Ultimi cercati: Acquaforte - Forza - Parenchima - Lattina - Cardinalato
Definizione di Miraggio
Miraggio
[mi-ràg-gio] s.m. ( pl. -gi) [mi-ràg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Fenomeno ottico causato dalla rifrazione atmosferica e consistente nella percezione visiva di immagini distorte di oggetti lontani, che sembrano sospesi in aria o capovolti come riflessi da uno specchio 2 fig. Vana e ingannevole speranza SIN illusione: il m. del denaro a. 1877
Altri termini
Crossarco
Piccolo mammifero africano, simile alla mangusta, con muso aguzzo, pelame scuro, coda corta a. 1951...
Definizione completa
Cappuccina
1 pop. Pianta erbacea annua rampicante, con fiori ascellari di colore giallo o rosso SIN nasturzio 2 Varietà di lattuga...
Definizione completa
Opale
Minerale costituito da silice idrata, incolore o bianca, con lucentezza vitrea...
Definizione completa
Inclassificabile
1 Che non può essere inserito in una classe, in una categoria: animale, pianta i. 2 Non inseribile in una...
Definizione completa
Erede
1 dir. Chi succede a un defunto nella titolarità dei suoi beni e dei diritti e doveri ad essi connessi:...
Definizione completa
Estradizione
Dir. Consegna, da parte di uno Stato, di una persona imputata o condannata in un altro Stato, quando quest'ultimo ne...
Definizione completa
Impestare
Pop. 1 Contaminare qlcu. con la peste o con altra malattia SIN appestare...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
