Caricamento...

Miraggio

Definizione della parola Miraggio

Ultimi cercati: Lattina - Litoclasi - Plaquette - Ravviare - Sacrificale

Definizione di Miraggio

Miraggio

[mi-ràg-gio] s.m. ( pl. -gi) [mi-ràg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Fenomeno ottico causato dalla rifrazione atmosferica e consistente nella percezione visiva di immagini distorte di oggetti lontani, che sembrano sospesi in aria o capovolti come riflessi da uno specchio 2 fig. Vana e ingannevole speranza SIN illusione: il m. del denaro a. 1877
717     0

Altri termini

Copertina

1 Coperta leggera 2 Rivestimento esterno di libri, quaderni, riviste ecc. In funzione di agg. inv. solo nella loc. ragazza...
Definizione completa

Ninfeo

1 Originariamente bosco, fonte o altro luogo sacro alle ninfe 2 arch. Nelle ville rinascimentali e barocche, complesso di grandiose...
Definizione completa

Perquisizione

Operazione ordinata dall'autorità giudiziaria e condotta dalla polizia, allo scopo di ritrovare indizi e prove di un reato addosso a...
Definizione completa

Interpretativo

Finalizzato all'interpretazione, alla spiegazione di qlco. SIN esegetico: metodo i. dir. norma i., che spiega il senso di un'altra norma...
Definizione completa

Amidaceo

Che contiene amido: sostanza a. a. 1829...
Definizione completa

Foraggiare

Rifornire gli animali di foraggio: f. il cavallo...
Definizione completa

Sovra-

Vedi sopra-...
Definizione completa

Saccheggio

1 Appropriazione violenta di beni...
Definizione completa

Immusonirsi

Mettere il muso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti