Caricamento...

Miraggio

Definizione della parola Miraggio

Ultimi cercati: Accludere - Impegnare - Eliocentrico - Modificabilità - Trocaico

Definizione di Miraggio

Miraggio

[mi-ràg-gio] s.m. ( pl. -gi) [mi-ràg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Fenomeno ottico causato dalla rifrazione atmosferica e consistente nella percezione visiva di immagini distorte di oggetti lontani, che sembrano sospesi in aria o capovolti come riflessi da uno specchio 2 fig. Vana e ingannevole speranza SIN illusione: il m. del denaro a. 1877
651     0

Altri termini

Ivi

Lì, in quel luogo, con valore di stato in luogo o moto a luogo...
Definizione completa

Carambola 1

1 Nel gioco del biliardo, colpo con cui una palla ne tocca un'altra che a sua volta ne colpisce una...
Definizione completa

Soprassedere

Rimandare temporaneamente o sospendere definitivamente qlco.: s. a un progetto...
Definizione completa

Loffio

1 tosc. Che si affloscia SIN cadente: un viso l. 2 fig. region. Inconcludente, inaffidabile: un tipo l. sec. XVIII...
Definizione completa

Virilità

1 Età della vita dell'uomo in cui viene raggiunta la piena maturità psicofisica 2 Efficienza sessuale del maschio 3 fig...
Definizione completa

Picchettare

1 Delimitare qlco. con paletti infissi nel terreno: p. un campo 2 Sorvegliare un luogo di lavoro o di studio...
Definizione completa

Bruttura

1 (spec. pl.) Cosa brutta...
Definizione completa

Calpestare

1 Posare pesantemente i piedi su qlco., camminare su qlco. rovinandolo: c. l'erba 2 fig. Sopraffare, offendere qlcu. o qlco...
Definizione completa

Oligominerale

Di acqua minerale che contiene sostanze minerali in bassa percentuale a. 1929...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti