Caricamento...

Carminio

Definizione della parola Carminio

Ultimi cercati: Cadere - Poltronaggine - Sottoscrizione - Leccare - Malvissuto

Definizione di Carminio

Carminio

[car-mì-nio] s.m. ( pl. -ni) [car-mì-nio] s.m. ( pl. -ni)
1 Sostanza di colore rosso vivo estratta dalla cocciniglia 2 Colore rosso vivo In funzione di agg. inv. nell'accez. 2 del s.: rosso c. sec. XVIII
765     0

Altri termini

Ventesimo

Agg. num. ord. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 20 (scritto 20° in cifre arabe...
Definizione completa

Fune

1 Fili di canapa, di altra fibra o di metallo attorcigliati fra loro, a formare un corpo flessibile e compatto...
Definizione completa

Lessicalizzare

V.tr. [sogg-v-arg] ling. Trasformare uno o più elementi in un'unità lessicale lessicalizzarsi v.rifl. [sogg-v] ling. Diventare un'unità lessicale...
Definizione completa

Calefazione

Fis. Fenomeno per cui un liquido versato su una superficie metallica rovente non entra in ebollizione ma dà luogo a...
Definizione completa

Bica

Mucchio di covoni di grano sec. XIV...
Definizione completa

Falpalà

Striscia di stoffa arricciata o pieghettata utilizzata come guarnizione sec. XVIII...
Definizione completa

Trapanazione

1 Perforazione di un materiale mediante il trapano 2 med. In odontoiatria, operazione di scavo praticata con il trapano in...
Definizione completa

Alcunché

1 In frasi positive, qualcosa, seguito dal partitivo: avere a. di strano 2 In frasi negative, nulla, niente: non sperare...
Definizione completa

Pioppeto

Bosco di pioppi sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti