Caricamento...

Cardinalizio

Definizione della parola Cardinalizio

Ultimi cercati: Accavallamento - Mesolitico - Vivavoce - Dentato - Disperare

Definizione di Cardinalizio

Cardinalizio

[car-di-na-lì-zio] agg. ( pl.m. -zi) [car-di-na-lì-zio] agg. ( pl.m. -zi)
Di, da cardinale: porpora c. sec. XVII
603     0

Altri termini

Graticciata

1 Serie di graticci posti l'uno accanto all'altro con funzione di chiusura, di riparo o di sostegno 2 tessuto a...
Definizione completa

Bubbolo

Sonaglio per animali sec. XVII...
Definizione completa

Digressivo

Che costituisce una digressione o che ne è ricco sec. XIV...
Definizione completa

Paraletteratura

Letteratura che segue essenzialmente le esigenze di consumo della massa a. 1983...
Definizione completa

Virilità

1 Età della vita dell'uomo in cui viene raggiunta la piena maturità psicofisica 2 Efficienza sessuale del maschio 3 fig...
Definizione completa

Caldera

Geol. Depressione circolare prodotta dallo sprofondamento della cima di un cono vulcanico sec. XVI...
Definizione completa

Credulità

Eccesso di fiducia in qlcu. o in qlco. SIN ingenuità: sfruttare la c. di qlcu. sec. XIV...
Definizione completa

Deposito

1 Atto di lasciare una cosa in un luogo custodito o presso una persona affidabile in attesa di utilizzarla o...
Definizione completa

Tiptologia

1 Comunicazione convenzionale usata dai carcerati, che consiste nel battere colpi contro le pareti divisorie delle celle nella sequenza prevista...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti