Caricamento...

Cardinalizio

Definizione della parola Cardinalizio

Ultimi cercati: Disperare - Il 2 - Vivavoce - Sapro- - Cutrettola

Definizione di Cardinalizio

Cardinalizio

[car-di-na-lì-zio] agg. ( pl.m. -zi) [car-di-na-lì-zio] agg. ( pl.m. -zi)
Di, da cardinale: porpora c. sec. XVII
578     0

Altri termini

Ravvicinare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Avvicinare di nuovo o di più qlco. ad altro: r. la scrivania alla finestra [sogg-v-arg] 1...
Definizione completa

Scapo

1 arch. Fusto di una colonna 2 bot. Asse di un fiore privo di foglie 3 zool. Stelo delle penne...
Definizione completa

Ciclotimia

Psicol. Alternanza di periodi di euforia e di depressione, di attivismo e di abulia a. 1899...
Definizione completa

Radica

1 pop. Radice 2 Legno pregiato ricavato dalla radice di alcune piante: cruscotto rivestito di r....
Definizione completa

Gustativo

Relativo al senso del gusto papille g., in anatomia, piccole papille della lingua che hanno la funzione di recettori delle...
Definizione completa

Marmorizzare

Conferire a un materiale l'aspetto del marmo, con le tipiche venature e macchie, mediante l'uso di vernici a. 1869...
Definizione completa

Fanaleria

Apparato di illuminazione, spec. di un veicolo SIN luci a. 1942...
Definizione completa

Umanoide

Agg. Che ha figura e caratteristiche simili a quelle umane: un extraterrestre u. s.m. e f. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti