Caricamento...

Acquiescenza

Definizione della parola Acquiescenza

Ultimi cercati: Cardinalizio - Disperare - Battibecco - Icasticità - Il 2

Definizione di Acquiescenza

Acquiescenza

[ac-quie-scèn-za] s.f. [ac-quie-scèn-za] s.f.
1 Remissività, arrendevolezza 2 dir. Accettazione di un provvedimento amministrativo o di una sentenza sfavorevole sec. XVII
563     0

Altri termini

Tagliare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dividere qlco. in più parti o staccarne una o più parti dal resto per mezzo di...
Definizione completa

Microbo

1 Microrganismo unicellulare, animale o vegetale, perlopiù patogeno SIN batterio 2 fig. Persona mediocre, insignificante, meschina...
Definizione completa

Sbrindellare

V.tr. [sogg-v-arg] Ridurre a brandelli qlco. SIN lacerare: s. i blue-jeans sbrindellarsi v.rifl. [sogg-v] Andare in brandelli, sfilacciarsi...
Definizione completa

Incrociare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Disporre due cose in modo che si intersechino a forma di croce SIN accavallare: i. due...
Definizione completa

Oculo-

Primo elemento di composti della terminologia medica col valore di “occhio” (oculomotore)...
Definizione completa

Sviscerare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Privare dei visceri un animale SIN sventrare 2 fig. Trattare, studiare o esaminare un argomento a...
Definizione completa

Gamberetto

Piccolo crostaceo commestibile sec. XVII...
Definizione completa

Girl

Ballerina di varietà, ballerina di fila a. 1918...
Definizione completa

Oggi

Avv. 1 In questo giorno oggi stesso, proprio oggi 2 Con valore più generico, al momento presente, nell'epoca attuale: o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti