Caricamento...

Acquiescenza

Definizione della parola Acquiescenza

Ultimi cercati: Zibaldone - Volere 1 - Radio 2 - Tuffetto - Mezzoservizio

Definizione di Acquiescenza

Acquiescenza

[ac-quie-scèn-za] s.f. [ac-quie-scèn-za] s.f.
1 Remissività, arrendevolezza 2 dir. Accettazione di un provvedimento amministrativo o di una sentenza sfavorevole sec. XVII
582     0

Altri termini

Mozzicone

Piccolo pezzo, parte residua di una cosa che è stata tagliata, spezzata o consumata in parte: il m. di una...
Definizione completa

Diligenza 1

Qualità in cui convergono impegno, cura, scrupolo SIN accuratezza, zelo: lavorare con d. sec. XIII...
Definizione completa

Cimitero

1 Luogo predisposto per la sepoltura dei morti e per la conservazione dei loro resti SIN camposanto: c. di guerra...
Definizione completa

Comparente

Dir. Chi si presenta in giudizio: eccezione sollevata dal c. sec. XVII...
Definizione completa

Controspionaggio

Servizio segreto dello stato che ha il compito di contrastare l'attività spionistica di altri stati...
Definizione completa

Guardialinee

Vedi guardalinee...
Definizione completa

Mimetica

Mil. Divisa di colore e disegno adatti a mimetizzarsi con l'ambiente naturale circostante a. 1954...
Definizione completa

E 2

1 Con valore puramente aggiuntivo, coordina elementi della stessa frase: studia l'inglese e il tedesco...
Definizione completa

Paiolata

Quantità di cibo o altro che può essere contenuta in un paiolo: una p. di fagioli sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti