Caricamento...

Acquiescenza

Definizione della parola Acquiescenza

Ultimi cercati: Canister - Paracadutista - Tagliagole - Valgismo - Mielocito

Definizione di Acquiescenza

Acquiescenza

[ac-quie-scèn-za] s.f. [ac-quie-scèn-za] s.f.
1 Remissività, arrendevolezza 2 dir. Accettazione di un provvedimento amministrativo o di una sentenza sfavorevole sec. XVII
528     0

Altri termini

Sessismo

Discriminazione sessuale, più freq. a svantaggio del sesso femminile a. 1974...
Definizione completa

Catturare

Prendere una persona o un animale contro la sua volontà SIN imprigionare: c. i nemici, un leone fig. c. l'attenzione...
Definizione completa

Ingiallire

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare giallo qlco.: il caldo eccessivo ingiallisce l'erba v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Assumere un...
Definizione completa

Corvée

1 dir. In epoca feudale, servizio dovuto gratuitamente al signore 2 mil. Servizio di fatica che i superiori assegnano ai...
Definizione completa

Barabba

Furfante, malfattore, brigante, anche in senso scherz.: ha una faccia da b. a. 1846...
Definizione completa

Vignettista

Disegnatore di vignette satiriche a. 1950...
Definizione completa

Gettone

1 Dischetto metallico o di plastica utilizzato per il funzionamento di macchine automatiche: lavatrice, telefono a g....
Definizione completa

Interpretativo

Finalizzato all'interpretazione, alla spiegazione di qlco. SIN esegetico: metodo i. dir. norma i., che spiega il senso di un'altra norma...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti