Caricamento...

Demagogo

Definizione della parola Demagogo

Ultimi cercati: Epigrafia - Tariffa - Galaverna - Passascotte - Destrogiro

Definizione di Demagogo

Demagogo

[de-ma-gò-go] s.m. ( pl.m. -ghi f. -ghe) [de-ma-gò-go] s.m. ( pl.m. -ghi f. -ghe)
1 Nell'antica Grecia, uomo capace di governare il popolo con la parola e nei fatti 2 (non com. f. -ga) Chi, per giungere al potere, sobilla il popolo con la promessa di appagare ogni sua aspettativa sec. XVI
549     0

Altri termini

Rinfoderare

1 Rimettere di nuovo nel fodero qlco.: r. la spada 2 fig. Rinunciare a dire o a sostenere qlco...
Definizione completa

Incontestabile

Che, per la sua evidenza, certezza ecc. non può essere messo in discussione, confutato: fatto i.avv. incontestabilmente, con certezza...
Definizione completa

Eczematoso

Med. Proprio dell'eczema o ad esso relativo a. 1898...
Definizione completa

Intuizionismo

Filos. Ogni dottrina che consideri l'intuizione come forma privilegiata di conoscenza a. 1902...
Definizione completa

Brugo

Cespuglio con fiorellini rosa-violetti o bianchi, vegetazione tipica delle brughiere a. 1869...
Definizione completa

Alienare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 dir. Cedere, vendere un bene o un diritto: a. una proprietà ad amici 2 filos. Secondo...
Definizione completa

Nummulitico

Geol. Periodo dell'era terziaria, detto anche paleogene a. 1895...
Definizione completa

Invalidità

1 Impossibilità di svolgere un lavoro a causa dell'età senile, di malattia fisica o mentale, di mutilazione ecc.: dichiarazione...
Definizione completa

Svisare

Capire o presentare qlco. in modo distorto SIN alterare, travisare: s. la realtà dei fatti sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti