Caricamento...

Demagogo

Definizione della parola Demagogo

Ultimi cercati: Caracollo - Settimana - Stendibiancheria - Ambigenere - Marchetta

Definizione di Demagogo

Demagogo

[de-ma-gò-go] s.m. ( pl.m. -ghi f. -ghe) [de-ma-gò-go] s.m. ( pl.m. -ghi f. -ghe)
1 Nell'antica Grecia, uomo capace di governare il popolo con la parola e nei fatti 2 (non com. f. -ga) Chi, per giungere al potere, sobilla il popolo con la promessa di appagare ogni sua aspettativa sec. XVI
570     0

Altri termini

Acidificare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere acida una sostanza v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare acido sec. XVIII...
Definizione completa

Ignoranza

1 Mancanza di istruzione e di cultura: popolo lasciato nell'i. 2 Mancato possesso di nozioni o d'informazioni su una data...
Definizione completa

Radiogoniometro

Strumento per determinare la direzione di arrivo delle onde radio emesse da un radiofaro a. 1920...
Definizione completa

Genocidio

Metodico sterminio di un intero gruppo etnico o religioso a. 1950...
Definizione completa

Epigastrio

Anat. Parte mediana dell'addome corrispondente allo stomaco e al lobo sinistro del fegato sec. XVIII...
Definizione completa

Neoscolastica

Corrente filosofica moderna e contemporanea che rielabora la filosofia scolastica medievale a. 1905...
Definizione completa

Sfumatura

1 Nella tecnica pittorica, passaggio graduale da un tono di colore a un altro: quadro ricco di sfumature...
Definizione completa

Contrastare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ostacolare, avversare qlcu. o qlco., creando difficoltà: c. il nemico...
Definizione completa

Deleterio

Dannoso per qlco. o per qlcu. SIN nocivo: sostanze d. per l'organismo sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti