Caricamento...

Cardinalato

Definizione della parola Cardinalato

Ultimi cercati: Fitocosmesi - Fluidificazione - Nucleasi - Pluvio- - Recupero

Definizione di Cardinalato

Cardinalato

[car-di-na-là-to] s.m. [car-di-na-là-to] s.m.
Titolo e ufficio del cardinale sec. XIV
689     0

Altri termini

Ineludibile

Che è inevitabile: una questione ormai i. a. 1962...
Definizione completa

Calamità

1 Sciagura, spec. collettiva SIN catastrofe, disastro: c. naturali 2 fig. Persona o cosa che danneggia, perseguita: le zanzare sono...
Definizione completa

Ruzzolare

Cadere, precipitare rotolando da qualche parte, anche in combinazione con l'avv. giù: r. (giù) dalle scale, sul ghiaccio sec. XVII...
Definizione completa

Inesaudito

Che non è stato esaudito, appagato: preghiera i. sec. XIV...
Definizione completa

Zigano

1 Zingaro della zona danubiana 2 Suonatore ambulante di violino In funzione di agg., caratteristico degli zingari ungheresi e del...
Definizione completa

Magnetizzazione

Conferimento o assunzione del magnetismo in una sostanza, in un corpo e sim.: m. di una tessera a. 1869...
Definizione completa

Congregazionalismo

Confessione protestante, sorta in Inghilterra nel XVI sec. e diffusa anche negli Stati Uniti, che sostiene la separazione tra stato...
Definizione completa

Liso

Spec. di stoffa o di tessuto, logoro, consumato dal tempo e dall'uso: giacca l. sec. XVIII...
Definizione completa

Sfidare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sollecitare un avversario a misurarsi in un duello, una gara...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti