Caricamento...

Oscuramento

Definizione della parola Oscuramento

Ultimi cercati: Frattanto - Nano - Pluriaggravato - Telecuore - Mercerizzazione

Definizione di Oscuramento

Oscuramento

[o-scu-ra-mén-to] s.m. [o-scu-ra-mén-to] s.m.
1 Scomparsa parziale o totale della luce: o. dei centri abitati fig. o. delle facoltà mentali, della vista, indebolimento 2 Nel l. giornalistico, interruzione di comunicazione, blackout sec. XIII
600     0

Altri termini

Alcuno

Agg. indef. (al m. sing. si tronca in alcun negli stessi casi previsti per uno) 1 (solo pl.) Più...
Definizione completa

Mistificare

1 Falsificare, alterare qlco.: m. la verità 2 Imbrogliare, raggirare qlcu. a. 1843...
Definizione completa

Strano

Agg. 1 Di persona, che pensa e agisce in maniera fuori del comune, anomala SIN stravagante, bizzarro: uno s. individuo...
Definizione completa

Verginale

Proprio di una vergine, anche in senso fig.: stato v....
Definizione completa

Sistemata

Sistemazione, spec. se rapida e sommaria: darsi una s. a. 1957...
Definizione completa

Onlus

Organizzazione senza scopo di lucro (società, ente, fondazione il cui scopo primario è la solidarietà sociale) a. 1996...
Definizione completa

Lacero

1 Strappato in più parti: vestito l. 2 estens. Che indossa abiti logori: mendicanti l. sec. XIV...
Definizione completa

Filosofo

1 Chi si dedica alla filosofia, la studia, la insegna 2 fig. Chi sopporta e supera con serenità d'animo le...
Definizione completa

Accentazione

Modo di segnare o di pronunciare gli accenti a. 1941...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti