Caricamento...

Caporalmaggiore

Definizione della parola Caporalmaggiore

Ultimi cercati: Abboccato - Bovino - Educational - Esquimese - Spione

Definizione di Caporalmaggiore

Caporalmaggiore

[ca-po-ral-mag-gió-re] o caporale maggiore s.m. ( pl. caporali maggiori) [ca-po-ral-mag-gió-re] o caporale maggiore s.m. ( pl. caporali maggiori)
Graduato di truppa, intermedio tra il caporale e il sergente a. 1892
774     0

Altri termini

Maggiorasco

Dir. Istituto del diritto successorio, di origine spagnola, diffusosi in Italia nel sec. XVI, in base al quale il patrimonio...
Definizione completa

Dazione

Nel l. burocr. atto di dare, consegna, spec. di una somma di denaro sec. XIV...
Definizione completa

Cocchiere

Conducente di carrozze di uso pubblico o privato sec. XVI...
Definizione completa

Bipennato

Bot. Di foglia che presenta rachidi secondarie munite di foglioline, innestate su una rachide principale a. 1809...
Definizione completa

Consolatore

Agg. Che consola, conforta: un pensiero c. s.m. (anche al f.) Chi consola sec. XIII...
Definizione completa

Sfiorire

Perdere di freschezza, appassire, anche in senso fig.: la sua bellezza è già sfiorita sec. XIII...
Definizione completa

Fillodio

Bot. Picciolo appiattito a forma di foglia a. 1834...
Definizione completa

Agrume

1 (spec. pl.) Denominazione di alberi o arbusti sempreverdi dai frutti a bacca, polposi e succosi, di sapore acido...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti