Caricamento...

Leggina

Definizione della parola Leggina

Ultimi cercati: Museo - Amarascato - Cateratta - Cervello - Elettrizzazione

Definizione di Leggina

Leggina

[leg-gì-na] s.f. [leg-gì-na] s.f.
1 Legge su argomenti particolari e settoriali, approvata in commissione parlamentare e non dal Parlamento 2 In senso spreg., legge approvata rapidamente per favorire interessi particolari a. 1928
502     0

Altri termini

Alabastro

1 min. Roccia sedimentaria, traslucida, di calcare o di gesso 2 estens. Oggetto ricavato da tale minerale sec. XIV...
Definizione completa

Pigmento

1 biol. Sostanza organica che determina la colorazione dei tessuti animali e vegetali 2 chim. Sostanza colorata naturale o artificiale...
Definizione completa

Tosasiepi

Cesoie con lame larghe, per il pareggio delle siepi e la potatura delle piante a. 1965...
Definizione completa

Crittografia

1 Scrittura in codice...
Definizione completa

Vece

1 lett. Avvicendamento 2 (al pl.) Funzione svolta al posto di un altro, soprattutto nella loc. fare le v...
Definizione completa

Questo

Agg. (sempre anteposto al s.) 1 Indica persona, animale o cosa presenti o vicini (nello spazio, nel tempo o...
Definizione completa

Scompagnato

Privo dell'altro elemento a cui è normalmente abbinato: calze, scarpe s. sec. XIII...
Definizione completa

Confrontare

V.tr. [sogg-v-arg] Esaminare comparativamente due o più persone o cose SIN paragonare: c. i prezzi [sogg-v-arg-prep.arg] Raffrontare una...
Definizione completa

Crepare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Riempirsi di crepe, incrinarsi, screpolarsi: la vernice sta crepando 2 pop. Morire crepi l'avarizia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti