Caricamento...

Leggina

Definizione della parola Leggina

Ultimi cercati: Istrione - Pittoresco - Stamberga - Sterrato - Connivente

Definizione di Leggina

Leggina

[leg-gì-na] s.f. [leg-gì-na] s.f.
1 Legge su argomenti particolari e settoriali, approvata in commissione parlamentare e non dal Parlamento 2 In senso spreg., legge approvata rapidamente per favorire interessi particolari a. 1928
589     0

Altri termini

Indebolito

Che ha subito un graduale scadimento della propria forza, funzionalità, resistenza SIN debilitato, fiaccato: organismo i. sec. XIV...
Definizione completa

Seggiolino

1 Piccolo sedile di sicurezza per bambini, fornito di braccioli e chiuso sul davanti, usato anche sulle automobili...
Definizione completa

Nauseante

Che dà la nausea SIN stomachevole: un cibo n....
Definizione completa

Segmentale

Diviso o suddivisibile in segmenti: struttura s. a. 1940...
Definizione completa

Migliorare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere migliore, perfezionare qlco.: m. una legge, il proprio aspetto v.intr. [sogg-v] 1 (aus. essere)...
Definizione completa

Pianeta 1

1 astr. Corpo celeste che brilla della luce riflessa dal Sole e che compie un'orbita ellittica intorno ad esso p...
Definizione completa

Calamitare

1 Trasmettere al ferro o all'acciaio le proprietà di una calamita SIN magnetizzare 2 fig. Attrarre, concentrare qlco. su di...
Definizione completa

Borotalco

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, della polvere di talco e acido borico, usata per l'igiene della pelle a. 1941...
Definizione completa

Talco

1 min. (solo sing.) Silicato di magnesio, che si presenta in forma lamellare facilmente sfaldabile, di colore biancastro con...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti