Caricamento...

Bucintoro

Definizione della parola Bucintoro

Ultimi cercati: Benedettino - Dama - Normocito - Unisono - Home video

Definizione di Bucintoro

Bucintoro

[bu-cin-tò-ro] s.m. [bu-cin-tò-ro] s.m.
Galea veneziana riccamente ornata che il doge di Venezia usava nelle solennità, p.e. per lo sposalizio tra Venezia e il mare sec. XV
478     0

Altri termini

Tranquillizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Calmare qlcu., rassicurarlo liberandolo da ansie o preoccupazioni: telefono per t. i miei tranquillizzarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Simmetria

1 Corrispondenza ordinata ed equilibrata fra le parti di un sistema rispetto a un elemento di riferimento, per quanto riguarda...
Definizione completa

Sintassi

1 ling. L'insieme delle relazioni grammaticali tra le parole che costituiscono una frase o, in generale, un'espressione linguistica di più...
Definizione completa

Sponsorizzazione

1 Finanziamento, per scopi propagandistici e pubblicitari, di una manifestazione, di una iniziativa culturale o sportiva 2 Patrocinio, sostegno a...
Definizione completa

Bubbolio

Rumore sordo e lontano di tuono a. 1891...
Definizione completa

Agnazione

Dir. Parentela, discendenza in linea maschile sec. XVII...
Definizione completa

Falegnameria

1 Arte del falegname 2 Bottega del falegname a. 1921...
Definizione completa

Tomografia

Med. Tecnica radiologica che consente di esaminare un organo interno per sezioni estremamente sottili...
Definizione completa

Feudo

1 Nel Medioevo, istituto giuridico in base al quale un sovrano concedeva a un vassallo (feudatario), in cambio della sottomissione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti