Caricamento...

Bucintoro

Definizione della parola Bucintoro

Ultimi cercati: Candelabro - Cannonata - Trizio - Radio 2 - Rappezzatura

Definizione di Bucintoro

Bucintoro

[bu-cin-tò-ro] s.m. [bu-cin-tò-ro] s.m.
Galea veneziana riccamente ornata che il doge di Venezia usava nelle solennità, p.e. per lo sposalizio tra Venezia e il mare sec. XV
564     0

Altri termini

Gomitata

Colpo di gomito: ricevere una g. sec. XVI...
Definizione completa

Eremita

Chi si ritira in luoghi solitari per meditare e dedicarsi all'ascesi mistica...
Definizione completa

Radicalizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Esasperare una situazione, impedendo ogni compromesso: la discussione ha radicalizzato il contrasto radicalizzarsi v.rifl. [sogg-v] Detto...
Definizione completa

Appuntito

Puntuto, aguzzo: unghie a. a. 1865...
Definizione completa

Occhiata 2

Pesce marino commestibile, di colore grigio argenteo con una grande macchia nera sulla base della coda e con grandi occhi...
Definizione completa

Autoscontro

Nei luna park, gioco di scontri tra automobiline elettriche su apposita pista a. 1965...
Definizione completa

Caccola

Pop. Residuo di muco del naso...
Definizione completa

Filaccia

Filo tratto da un vecchio tessuto sec. XVII...
Definizione completa

Volontarismo

1 Ogni concezione filosofica che affermi la preminenza della volontà sulla pura razionalità 2 Tendenza al volontariato militare, spesso ispirata...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti