Riecheggiare
Definizione della parola Riecheggiare
Ultimi cercati: Radiazione 2 - Ramo - Raschio - Retroguardia - Rinforzo
Definizione di Riecheggiare
Riecheggiare
[ri-e-cheg-già-re] v. ( ind.pres. riechéggio ecc. fut. riecheggerò ecc.) [ri-e-cheg-già-re] v. ( ind.pres. riechéggio ecc. fut. riecheggerò ecc.)
v.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] 1 Echeggiare a lungo o ripetutamente in un luogo: il grido riecheggiò nella valle 2 fig. Essere presente in uno o più testi: nella sua lirica riecheggiano motivi petrarcheschi v.tr. [sogg-v-arg] fig. Imitare o far venire in mente un modello: la sua musica riecheggia il jazz a. 1872
Altri termini
Leva 2
1 Chiamata alle armi dei giovani che hanno raggiunto l'età prescritta servizio di l., servizio militare obbligatorio | l. di...
Definizione completa
Radice
1 bot. Apparato sotterraneo di una pianta superiore, che ha la funzione di sostenerla e di alimentarla r. avventizie, che...
Definizione completa
Assolvere
[sogg-v-arg-prep.arg] 1 Liberare qlcu. da un obbligo o da un impegno morale SIN sciogliere, dispensare: a. i sudditi dal...
Definizione completa
Venerabile
Agg. 1 Degno di essere rispettato e onorato: un vecchio v. 2 Titolo che la Chiesa attribuisce a coloro che...
Definizione completa
Perbenismo
Spreg. Atteggiamento, modo di vita di chi desidera apparire persona perbene secondo la morale borghese, comportandosi perlopiù in modo ipocrita...
Definizione completa
Correlato
Che è in rapporto di reciprocità, di interdipendenza con qlco. d'altro SIN collegato: fenomeni c. a. 1964...
Definizione completa
Collage
1 Tecnica artistica consistente nell'incollare su una superficie ritagli, frammenti di materiali diversi 2 estens. Composizione così ottenuta 3 fig...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488