Riecheggiare
Definizione della parola Riecheggiare
Ultimi cercati: Radio 2 - Rimescolio - Minorile - Mousse - Bucintoro
Definizione di Riecheggiare
Riecheggiare
[ri-e-cheg-già-re] v. ( ind.pres. riechéggio ecc. fut. riecheggerò ecc.) [ri-e-cheg-già-re] v. ( ind.pres. riechéggio ecc. fut. riecheggerò ecc.)
v.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] 1 Echeggiare a lungo o ripetutamente in un luogo: il grido riecheggiò nella valle 2 fig. Essere presente in uno o più testi: nella sua lirica riecheggiano motivi petrarcheschi v.tr. [sogg-v-arg] fig. Imitare o far venire in mente un modello: la sua musica riecheggia il jazz a. 1872
Altri termini
Cospirazione
1 Intesa segreta di carattere sovversivo SIN congiura: essere accusati di c. 2 fig. Concorso di elementi per il raggiungimento...
Definizione completa
Ideare
Concepire qlco. con la mente o con la fantasia, per metterlo in pratica SIN pensare, inventare: i. la trama di...
Definizione completa
Porto 3
Vino rosso o bianco pregiato, adatto come aperitivo o per il dessert, prodotto nella zona di Oporto (da cui il...
Definizione completa
Jukebox
Apparecchio automatico a gettone, in voga negli anni Sessanta, installato in locali pubblici e predisposto all'ascolto di musica e di...
Definizione completa
Saettare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Colpire qlcu. o qlco. con saette o con fulmini, spec. nel l. lett. 2 Lanciare saette...
Definizione completa
Scaffalatura
L'insieme degli scaffali in un ambiente: s. in alluminio, di legno a. 1891...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
